Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Cambio euro più debole oggi © Licenza Creative Commons Cambio dell’euro debole dopo le parole di Lagarde (BCE) sul rischio inflazione Il cambio dell'euro s'indebolisce nella seduta di oggi, scendendo ben sotto i massimi da 5 mesi segnati martedì a 1,095. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Fisker in crisi: il fallimento del SUV Ocean e le alternative per i proprietari Fisker fallisce lasciando i proprietari del SUV Ocean in difficoltà. Svalutazione, assistenza incerta e possibili alternative di riacquisto 2 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Euro digitale da ottobre 2025? © Licenza Creative Commons La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Mario Draghi e il debito europeo © Licenza Creative Commons Per Draghi il debito europeo è la soluzione a ogni problema Mario Draghi si è convinto e cerca di convincere che la soluzione a ogni problema sia ricorrere al debito europeo. E molti ci credono. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Tedeschi contrari all'aumento del debito © Licenza Creative Commons L’aumento del debito non piace ai tedeschi, Merz si assume un grosso rischio L'aumento del debito tedesco non starebbe trovando il consenso dei cittadini in Germania. In calo tutti i partiti a favore del "bazooka". 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Via freno al debito in Germania © Licenza Creative Commons Oggi la Germania molla il ‘freno al debito’ e straccia le sue stesse regole fiscali Il Bundestag vota oggi per allentare il "freno al debito", ponendo fine alle regole fiscali che la stessa Germania ha imposto all'UE. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
La riconversione bellica sta per iniziare © Licenza Creative Commons Se non sono auto elettriche, diverranno carri armati: la riconversione bellica sta per iniziare Il flop delle auto elettriche sarà rimpiazzato con il successo garantito dalla riconversione bellica a seguito del riarmo europeo. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Risparmi privati per finanziare il riarmo? © Licenza Creative Commons La proposta UE di mobilitare i risparmi privati per finanziare il riarmo suona ambigua L'Unione Europea vuole mobilitare i risparmi privati per trovare le risorse con cui finanziare il piano per il riarmo. Proposta ambigua. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons Botta e risposta sui dazi, l’UE contro Trump su alluminio e acciaio I potenti del pianeta stanno facendo di tutto per far crescere la tensione, la questione dazi si fa sempre più complicata. 2 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Accordo UE-USA subito © Licenza Creative Commons Accordo UE-USA subito per fermare l’incertezza prima che sfasci l’economia Bruxelles e Washington devono trovare al più presto un accordo UE-USA per evitare che l'incertezza dilaghi fino a sfasciare l'economia. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa