Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
La Croazia nell’euro non è più una meta per vacanze low-cost: maxi-rincari in bar, ristoranti e alberghi La Croazia è entrata nell'euro quest'anno e i maxi-rincari hanno fatto perdere al paese il titolo di metà low-cost per le vacanze. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
Un’americana all’Antitrust europeo, ecco cosa non va di queste istituzioni a Bruxelles L'Antritrust di Bruxelles ha assunto a capo della sua struttura un'economista americana con esperienza di consulente per la Big Tech USA. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Mediaset in borsa vola con Pier Silvio, meno trash e più calcio gratuito per i tifosi? Rivoluzione in corso in Mediaset, che in borsa sale con Pier Silvio saldamente al comando del gruppo. Possibili novità sul calcio in chiaro. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Il calcio italiano perde i pezzi migliori e i diritti TV vanno di male in peggio Fuga dalla Serie A e di male in peggio l'asta per i diritti TV. Il calcio italiano rischia l'irrilevanza dopo l'illusione della rinascita. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
La Germania soffre di una grave malattia che risale alla lunga era Merkel La Germania è tornata ad essere considerata un "malato d'Europa" dopo oltre vent'anni dall'origine di questa espressione. Ecco le cause. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Che estate sarà nell’Eurozona per i tassi di interesse? Ecco cosa accadrà ai tassi di interesse a fine mese e quale sarà il clima per il resto dell'estate nell'Eurozona. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Cambio euro-dollaro ben sotto 1,10 © Licenza Creative Commons Perché il cambio euro-dollaro è salito al top da febbraio 2022: buona notizia e durerà? Il cambio euro-dollaro si è portato ai massimi da fine febbraio del 2022. Cerchiamo di capire se sia una buona notizia e se il trend durerà. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Il problema dell’austerità fiscale è che non ha ricette concorrenti credibili L'austerità fiscale rischia di tornare con il nuovo Patto di stabilità, ma non ci sono ricette alternative credibili in tutta Europa. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
La caduta del governo Rutte in Olanda segna la vera fine dell’era Merkel in Europa Mark Rutte ha annunciato che lascerà la politica dopo essere stato a capo del governo in Olanda per 13 anni. Finisce davvero l'era Merkel. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
BCE, la Francia vede vicina la fine della stretta sui tassi e si divide sul target d’inflazione La Banca di Francia ritiene che l'aumento dei tassi sia vicino alla conclusione e reagisce al governo sulla revisione del target d'inflazione. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa