Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Tassi BCE, arriva il taglio © Licenza Creative Commons Oggi la BCE alzerà i tassi di interesse per la nona volta in un anno e fa bene La BCE aumenterà i tassi di interesse anche oggi. Sarà bersagliata ancora una volta dalle critiche, ma è giusto che faccia così. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Il cambio euro-dollaro ritraccia verso la soglia di 1,10 con gli occhi puntati sulla FED di stasera Il cambio euro-dollaro è sceso decisamente dai massimi dai primi mesi del 2022. Alta l'attenzione sulla riunione della FED stasera. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
La Germania si è infilata in un cul de sec e non sa come uscirne La Germania è andata a sbattere contro la recessione e il suo cancelliere Olaf Scholz non ha idea di come migliorare la situazione. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Il principe saudita offre 300 milioni di euro per tenersi Mbappé solo un anno Il campionato saudita mette nel mirino l'attaccante francese Kylian Mbappé con una maxi-offerta di 300 milioni di euro. PGS favorevole. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Dalle elezioni in Spagna emerge un’unica certezza: Madrid è diventata ingovernabile Le elezioni in Spagna di ieri sono l'ennesimo voto inconcludente in un paese dove la governabilità era stato un fiore all'occhiello. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Liquidità non più a costo zero, risparmiatori favoriti © Licenza Creative Commons Banche e regole a convenienza: è così balorda l’idea di offrire tassi sui conti correnti? Le banche respingono l'idea che sia giusto offrire tassi sui conti correnti. Qualcosa inizia a cambiare per i depositi vincolati. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee
Sul Pnrr Ursula von der Leyen ha voluto inviare un segnale a Giorgia Meloni in vista delle elezioni europee Ursula von der Leyen ha inviato un segnale alla premier Giorgia Meloni sul Pnrr. L'obiettivo è la gestione del dopo elezioni europee. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
La produzione industriale è debole e questo altro dato paventa la recessione nell’Eurozona Il rischio di recessione arriva dai dati della produzione industriale e c'è un segnale negativo che arriva da un altro mercato peculiare. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Sulla transizione energetica pesa un “buco” da 1.000 miliardi all’anno e non si trova chi paga i costi In Europa mancano 1.000 miliardi di euro all'anno per finanziare la transizione energetica. Bruxelles non sa chi debba pagare il conto. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
La Spagna e il miracolo che non c’è più dalla crisi del 2008 La Spagna va ad elezioni anticipate domenica prossima e cresce la disaffezione dei cittadini alla politica con la fine del miracolo economico. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa