Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Tassi BCE al 2% dopo la lotta all'inflazione? © Immagine del sito BCE con ad oggetto Philip Lane, capo economista dell'istituto. La BCE indica i tassi di interesse di lungo periodo, ecco a quale livello si attesteranno Ecco a quale livello la BCE crede di portare i tassi di interesse nel lungo periodo, cioè dopo che avrà battuto l'inflazione. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Grecia batte Italia su spread © Licenza Creative Commons Sette ragioni per cui la Grecia sta battendo l’Italia sullo spread La Grecia batte l'Italia sullo spread dopo essere stata la Cenerentola d'Europa per oltre un decennio. Vediamo cosa succede. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Cessione di Tonali al Newcastle a rischio sul caso scommesse? © Licenza Creative Commons Scandalo scommesse, il Milan rischia l’annullamento della cessione di Tonali al Newcastle? Lo scandalo scommesse travolge anche Nicolò Zaniolo e Sandro Tonali. L'ex Milan ha ammesso la ludopatia. Cessione al Newcastle a rischio? 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
PEPP e riserve obbligatorie per evitare l'aumento dei tassi BCE © Licenza Creative Commons La BCE studia due alternative all’aumento dei tassi: stop al PEPP e riserve obbligatorie più alte per le banche Dalla BCE segnali di un'alternativa all'aumento dei tassi, che passerebbe per lo stop definitivo al PEPP e maggiori riserve obbligatorie. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Economia europea in balia dei disastri di Biden Licenza Creative Commons Il disastro dell’amministrazione Biden in politica estera sta devastando l’economia europea L'economia europea sta pagando a carissimo prezzo le scelte dissennate dell'amministrazione Biden in politica estera. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Stati Uniti
La crisi in Germania preoccupa © Immagine del sito Bild.de La Germania in recessione punisce la coalizione semaforo e la sopravvivenza del governo Scholz è in bilico Il governo Scholz traballa ancora di più dopo il voto di domenica in Assia e Baviera. I tedeschi sono stufi della coalizione semaforo. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Azioni Juventus caduta libera dai massimi del 2019 © Licenza Creative Commons Il pozzo senza fondo della Signora Bianconera: Juventus a -900 milioni in borsa dai massimi del 2019 Azioni Juventus giù dopo l'annuncio sulla terza ricapitalizzazione in quattro anni. Il club bianconero vale in borsa -900 mln dai massimi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
L'Europa indaga sulle auto elettriche cinesi © Licenza Creative Commons La guerra europea alle auto elettriche cinesi semina il panico in Germania La Commissione europea ha aperto un'indagine sulle politiche di dumping in Cina per le auto elettriche, mettendo in agitazione la Germania. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
Solo la lotta allo spread può salvarci dall'inflazione © Immagine del sito Investing.com sull'andamento del cambio euro-dollaro La lotta allo spread per la BCE è l’ultima possibilità di contrastare efficacemente l’inflazione Il cambio euro-dollaro sotto 1,05 rischia di far risalire l'inflazione. Solo una convinta lotta allo spread della BCE può risultare efficace. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Fine benefici fiscali per pensionati stranieri in Portogallo © Licenza Creative Commons La fine delle esenzioni fiscali per pensionati stranieri in Portogallo segna il ritorno alla normalità Il governo socialista di Antonio Costa in Portogallo ha posto fine alle esenzioni fiscali per pensionati stranieri. Lisbona supera la crisi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa