Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Meloni e Lagarde unite su Patto stabilità, divise dal MES © Licenza Creative Commons Meloni e Lagarde contro il ritorno alla “vecchia governance”, resta la discordia sul MES Il MES resta pomo della discordia tra governo Meloni e resto d'Europa, ma la premier ha trovato un'intesa con Lagarde sulle regole fiscali. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Rendimenti europei prima della BCE con rallentamento economico © Licenza Creative Commons Dopo lo stop alla stretta della BCE il mercato vede il primo taglio dei tassi entro metà 2024 Il primo taglio dei tassi arriverebbe entro metà dell'anno prossimo per il mercato. E' questa la previsione dopo lo stop alla stretta BCE. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Mutui tasso fisso e variabile, impatto da mancata stretta BCE © Licenza Creative Commons La BCE ferma la stretta sui tassi di interesse, ecco cosa significa per i mutui a tasso variabile e fisso Ecco il possibile impatto sui mutui a tasso variabile e fisso dalla decisione della BCE di fermare o mettere in pausa la stretta monetaria. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee
I rischi dell'euro digitale © Licenza Creative Commons I rischi dell’euro digitale di cui la politica non parla Nessuno parla dei rischi dell'euro digitale tra i partiti e i governi di tutto il continente, ma esistono e sono potenzialmente gravi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Non svolta storica sui tassi della BCE © Immagine video della conferenza stampa di Christine Lagarde trasmessa sul sito BCE Verso una pausa sui tassi BCE, ma Lagarde oggi potrebbe chiedere ai governi di ridurre il deficit Verso una pausa sui tassi della Banca Centrale Europea al board di oggi. Il governatore potrebbe chiedere ai governi di ridurre il deficit. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Tradite aspettative su euro © Licenza Creative Commons L’euro ha tradito le aspettative perdendo terreno contro tutte le principali valute mondiali La crisi dell'euro non è più la stessa di una decina di anni fa, ma i tassi di cambio segnalano un problema esistenziale per l'area. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Crisi calcio italiano confermata da vendita diritti Serie A © Licenza Creative Commons Il calcio italiano vale sempre meno, diritti di Serie A venduti per meno del contratto esistente La crisi del calcio italiano è ufficializzata con l'assegnazione dei diritti di Serie A a Dazn e Sky a prezzi inferiori al contratto attuale. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Rendimenti europei prima della BCE con rallentamento economico © Licenza Creative Commons Il ciclo dei rialzi dei tassi BCE sarebbe finito, ma quando arriverà il primo taglio? La Banca Centrale Europea (BCE) non dovrebbe più aumentare i tassi di interesse, ma adesso l'attenzione si sposta sui tempi del primo taglio. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Elon Musk teme la crisi economica © Licenza Creative Commons Anche Elon Musk teme la crisi, sta girando tutto storto Elon Musk, tra gli uomini più ricchi al mondo, mette in guardia dall'arrivo di una possibile grande crisi economica come 15 anni fa. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Stati Uniti
Euro ai minimi storici contro il franco svizzero © Immagine del sito Investing.com sul grafico del cambio tra euro e franco svizzero L’euro è sceso ai minimi storici contro il franco svizzero, ‘porto sicuro’ più che mai Franco svizzero mai così forte contro l'euro, che paga per le tensioni internazionali e le fosche prospettive dell'economia. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa