Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Germania in esercizio provvisorio, governo Scholz in crisi sul bilancio © Licenza Creative Commons Germania in esercizio provvisorio, il governo Scholz è nel caos sul bilancio e l’economia va male La Germania non sarà in grado di approvare il bilancio in tempo ed entrerà in esercizio provvisorio. Il governo Scholz è nel caos. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Franco svizzero ai nuovi massimi storici contro l'euro © Licenza Creative Commons Nuovo massimo storico del franco svizzero contro l’euro, durerà? Il franco svizzero si è portato ai nuovi massimi storici contro l'euro. La forza della valuta elvetica al test della svolta monetaria. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee
Giorgetti minaccia golden power su Unicredit-Banco BPM © Licenza Creative Commons Giorgetti spera nel miracolo dell’Immacolata, ma è pronto ad accettare il vecchio Patto di stabilità Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, non teme la mancata approvazione della riforma del Patto di stabilità. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Borsa italiana ai massimi da giugno 2008 © Licenza Creative Commons Borsa italiana mai così in alto dal giugno 2008 oltre quota 30 mila punti e i rendimenti di stato crollano La borsa italiana segna il record da 15 anni e mezzo, mentre i rendimenti dei BTp crollano per l'effetto BCE sul taglio dei tassi. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
La Francia chiede alla BCE il taglio dei tassi © Licenza Creative Commons La Francia rompe gli indugi e chiede alla BCE il taglio dei tassi quanto prima La Banca di Francia invita la BCE a varare il taglio dei tassi di interesse prima di quanto sinora previsto, dato il calo veloce dell'inflazione. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
La BCE lascia i tassi di interesse invariati © Immagine da video conferenza stampa Christine Lagarde a Francoforte il 27 luglio 2023 E ora il pericolo è lo spread sull’inflazione, BCE stretta tra falchi e colombe La BCE avrà molte difficoltà nel mantenere la linea del "high for longer" sui tassi di interesse dopo i dati sull'inflazione di novembre nell'Eurozona. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Inflazione tedesca giù, mercati in festa © Licenza Creative Commons L’inflazione tedesca mette le ali a bond e borse: altro che stretta sui tassi, la BCE presto taglierà Il calo dell'inflazione tedesca ha spronato agli acquisti in borsa e dei bond. Il mercato ormai vede vicino il primo taglio dei tassi BCE. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
BCE vuole proteggere la reputazione dell'euro © Licenza Creative Commons La BCE tiene alla reputazione dell’euro e si oppone all’uso delle riserve russe ‘congelate’ per ricostruire l’Ucraina No della BCE all'ipotesi dell'Unione Europea di usare le riserve russe "congelate" per finanziare la ricostruzione dell'Ucraina. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee
Banche in rosso in borsa, ecco cosa succede © Licenza Creative Commons Cosa sono i prestiti a leva e perché la BCE ha inviato gli ispettori in 11 banche europee I prestiti a leva accendono l'allarme alla BCE, che nei giorni scorsi ha inviato gli ispettori in 11 banche europee per monitorare la situazione. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Germania umiliata sui conti pubblici © Licenza Creative Commons La Schadenfreude del Sud Europa che umilia una Germania sempre più nell’angolo La Germania è rimasta vittima delle sue stesse regole di bilancio e sta subendo un'umiliazione europea impensabile fino a qualche anno fa. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa