Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
La BCE ha ridotto di 2.000 miliardi di euro il suo bilancio in meno di due anni © Licenza Creative Commons Non solo aumento dei tassi, la stretta monetaria ha ridotto di 2.000 miliardi di euro il bilancio BCE La stretta monetaria della BCE non è consistita soltanto nell'aumento dei tassi, ma anche nella forte riduzione del bilancio. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Debiti contro la terza guerra mondiale? © Licenza Creative Commons Artificiale E se fossero i debiti ad evitarci la terza guerra mondiale? I debiti continuano a crescere nel mondo e scatta l'allarme per la loro sostenibilità. Forse ci eviteranno la terza guerra mondiale. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Germania terza economia mondiale al posto del Giappone? © Licenza Creative Commons Davvero la Germania ha superato il Giappone come terza economia mondiale, malgrado la recessione? Germania sul podio. Nel 2023 è diventata la terza economia mondiale, scalzando dalla posizione il Giappone e malgrado la recessione. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati
La dedollarizzazione che non c'è e la crisi dell'euro © Licenza Creative Commons Ma quale dedollarizzazione, in caduta libera c’è l’euro Si parla di dedollarizzazione, ma i dati non supportano questa tesi. Anzi, è l'euro ad essere meno utilizzato negli scambi internazionali. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti
Franco svizzero, shorting sensato? © Licenza Creative Commons Shortare il franco svizzero dopo il dato sorprendente sull’inflazione elvetica? Franco svizzero ai minimi da tre settimane contro l'euro e tra le peggiori valute contro il dollaro quest'anno. Ecco cosa sta succedendo. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Germania fuori dall'euro rovina per l'economia tedesca, avverte Lindner © Licenza Creative Commons La Germania fuori dall’euro si porterebbe via più di 1.000 miliardi, molti dall’Italia Il ministro delle Finanze tedesco tuona contro il rischio di una Germania fuori dall'euro. I tedeschi se ne andrebbero con oltre 1.000 mld. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Scoppia la bolla immobiliare in Germania © Licenza Creative Commons In Germania è scoppiata la bolla immobiliare, prezzi degli uffici al collasso e le banche tremano La bolla immobiliare in Germania è scoppiata. I prezzi degli uffici sono precipitati e le banche tedesche temono il crac. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Bankitalia chiede il taglio dei tassi © Licenza Creative Commons Bankitalia reclama il taglio dei tassi subito, ma la notizia è che stavolta vuole che lo paghino le imprese Fabio Panetta, governatore di Bankitalia, chiede il taglio dei tassi di interesse quanto prima, ma stavolta a carico anche delle imprese. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
La crisi in Germania preoccupa © Immagine del sito Bild.de Il guaio della Germania è che non sa gestire le crisi La Germania versa in uno stato di crisi profonda e il suo principale problema consiste nella scarsa capacità di gestire periodi complicati. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Bonifico istantaneo per tutti © Licenza Creative Commons Bonifico istantaneo obbligatorio, cosa prevedono le nuove norme europee e perché sono giuste Il bonifico istantaneo è reso obbligatorio nell'Unione Europea e le nuove norme assegnano finalmente maggiori diritti ai clienti delle banche. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa