Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Il miracolo italiano con la pandemia © Licenza Creative Commons Il mezzo miracolo italiano: così le distanze si sono accorciate con Germania e Francia dalla pandemia La pandemia ha reso possibile un mezzo miracolo italiano: l'accorciamento delle distanze con paesi come Germania e Francia. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
Macron rischia sull'economia francese © Licenza Creative Commons Macron fa il galletto, ma l’economia francese gli abbasserà la cresta I dati che arrivano dall'economia francese non sono affatto positivi e il presidente Emmanuel Macron cerca di coprirli facendo il galletto. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Le due grandi questioni etiche sugli Eurobond per la difesa © Licenza Creative Commons Sugli Eurobond per la difesa esistono due grandi questioni etiche che pesano nelle trattative tra stati I governi comunitari trattano sugli Eurobond per la difesa, ma aleggiano almeno due grandi questioni etiche che invitano alla prudenza. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Franco svizzero giù sul taglio dei tassi a sorpresa © Licenza Creative Commons La Svizzera anticipa tutti e taglia i tassi, cosa succede adesso al franco? Franco svizzero in caduta contro l'euro con l'annunciato taglio dei tassi da parte della banca centrale, a sorpresa per mercato e analisti. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Più debito comune europeo? © Licenza Creative Commons Il debito comune europeo è la soluzione sbagliata ad un problema vero Commissione europea in pressing (sulla Germania) per ottenere nuove emissioni di debito comune sui temi in agenda. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Vendor loan, possibili guai per il Milan © Licenza Creative Commons Cos’è il vendor loan per cui il Milan rischia di finire nei guai tra penalizzazione in classifica e coppe europee Il Milan rischia di finire nei guai a causa del vendor loan stipulato tra Elliott e RedBird. Ecco cos'è e quali possibili conseguenze. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Banche europee in allarme sul rischio credit crunch © Licenza Creative Commons Banche europee in allarme, rischio crollo per prestiti a famiglie e imprese: ‘falchi’ della BCE in azione E' scattato l'allarme tra le banche europee, temono il sopravvento dei "falchi" dentro la BCE con contraccolpi per i prestiti all'economia. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Portogallo a destra con le elezioni di ieri © Licenza Creative Commons Il Portogallo va a destra con il boom di Chega, inflazione e corruzione hanno travolto la sinistra Le elezioni in Portogallo hanno decretato la vittoria delle forze di centro-destra, ponendo fine all'era socialista durata otto anni. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Elezioni in Portogallo, carovita al centro del voto © Licenza Creative Commons Le elezioni anticipate in Portogallo si giocano oggi su carovita, bassi salari e corruzione Le elezioni anticipate in Portogallo oggi chiudono l'era Costa e i temi dominanti sono bassi salari, carovita e corruzione. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
La BCE di Lagarde rischia di sbagliare ancora una volta © Licenza Creative Commons La BCE prospetta il taglio dei tassi a giugno e il mercato fa festa La Banca Centrale Europea (BCE) di Christine Lagarde fa intendere apertamente che ci sarà un primo taglio dei tassi di interesse a giugno. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa