Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Macron chiede alla BCE un cambio della sua politica monetaria © Licenza Creative Commons Macron ha paura e chiede alla BCE una revisione strategica della sua politica monetaria Al discorso alla Sorbona, il presidente francese Emmanuel Macron ha chiesto alla BCE di rivedere gli obiettivi della sua politica monetaria. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Crescita economica, non basta il taglio dei tassi BCE © Licenza Creative Commons Lasciamo in pace la BCE, sui tassi di interesse ha ragione e l’Europa pensa solo ai debiti L'Europa pensa solo a salvaguardare la solvibilità dei propri debiti, ma la BCE fa bene a tenere il punto sui tassi di interesse. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Europarlamento striglia BCE su inflazione e tassi © Licenza Creative Commons Unità nazionale attorno al nuovo Patto di stabilità, ma non è come sembra Quasi tutti gli eurodeputati italiani hanno votato contro o si sono astenuti sul nuovo Patto di stabilità a Strasburgo. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Draghi e il mercato unico dei capitali © Licenza Creative Commons Il mercato unico dei capitali proposto da Draghi è una minaccia per i risparmi italiani? L'ex premier Mario Draghi lancia il mercato unico dei capitali, ma le ambiguità sul piano rischiano di rivelarsi una minaccia per i risparmi. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Politica
Fondo sovrano norvegese a +110 miliardi di dollari nel primo trimestre © Licenza Creative Commons Il fondo sovrano norvegese sale di altri 110 miliardi di dollari in tre mesi: 300.000 per ogni abitante Il fondo sovrano norvegese è il fiore all'occhiello di Oslo. In soli tre mesi è cresciuto di altri 110 miliardi di dollari. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons Ecco perché il governo Meloni dovrà ridurre il deficit pubblico italiano anche con il taglio dei tassi Il deficit pubblico resta elevato in Italia e il governo Meloni dovrà tagliarlo anche già da quest'anno. Attenzione alla BCE. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Cambio euro-dollaro ai minimi da 5 mesi © Licenza Creative Commons Il cambio euro-dollaro crolla ai minimi da 5 mesi per effetto della divergenza monetaria Il cambio euro-dollaro è crollato in queste ore ai minimi da novembre per effetto della crescente divergenza monetaria attesa. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Non svolta storica sui tassi della BCE © Immagine video della conferenza stampa di Christine Lagarde trasmessa sul sito BCE Tassi di interesse fermi, ma la Banca Centrale Europea apre ufficialmente al taglio per giugno La Banca Centrale Europea ha tenuto i tassi di interesse invariati, ma ha aperto al taglio per il prossimo board di giugno. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Non svolta storica sui tassi della BCE © Immagine video della conferenza stampa di Christine Lagarde trasmessa sul sito BCE La BCE oggi si riunisce sui tassi di interesse, ma il boom dell’oro lega le mani a tutte le banche centrali La Banca Centrale Europea (BCE) decide oggi sui tassi di interesse, ma non aspettiamoci un ritorno all'era pre-Covid. Lo impedisce l'oro. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Tassi BCE, arriva il taglio © Licenza Creative Commons Attenzione: il taglio dei tassi a giugno non è più certo, negli Stati Uniti il mercato si divide Il taglio dei tassi di interesse non è più una certezza. Il mercato lancia segnali di scetticismo e domani si riunisce la BCE. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa