Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Inter, da Zhang a Oaktree? © Licenza Creative Commons L’Inter sta per passare nelle mani di Oaktree, Zhang incapace di restituire il prestito frigna contro il fondo Il controllo della proprietà dell'Inter sta per passare nelle mani di Oaktree. Il fondo è creditore della famiglia Zhang per 385 milioni. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Fine globalizzazione costosa per consumatori © Licenza Creative Commons La globalizzazione è finita e la rimpiangeremo con le tasche vuote La fine della globalizzazione è in corso e l'ultima sfornata di dazi anti-cinesi degli Stati Uniti lo conferma. Non giubileremo come pensiamo. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti
Elezioni europee di giugno © Licenza Creative Commons Elezioni europee, perché è utile andare a votare anche turandosi il naso Le elezioni europee sono vissute con fastidio da centinaia di milioni di cittadini del continente, eppure è importante andare a votare. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Tetto al prezzo del kebab in Germania? © Licenza Creative Commons Tetto al prezzo del kebab, in Germania Scholz è sotto attacco sulla “Dönerflation” In Germania si levano le proteste per il prezzo del kebab, la sinistra radicale chiede un tetto al prezzo e si parla di Dönerflation. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Il dilemma sui beni russi congelati © Licenza Creative Commons Perché i beni russi congelati sono un test per l’euro e la BCE è contraria all’esproprio I beni russi "congelati" con l'invasione dell'Ucraina sono diventati un bel grattacapo per l'Unione Europea. L'ipotesi esproprio persiste. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti
Euro digitale, ecco i rischi © Licenza Creative Commons Euro digitale tra incognita privacy, attacco ai colossi dei pagamenti Usa e rischi liquidità per banche La Banca Centrale Europea accelera sul lancio dell'euro digitale, che sarà un'innovazione dalle tante incognite e con alcuni rischi. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Cambio euro-dollaro verso la parità? © Licenza Creative Commons Il cambio euro-dollaro può scendere verso la parità con la divergenza sui tassi tra Fed e BCE Il cambio euro-dollaro può arretrare verso la parità a seguito dell'attesa divergenza sui tassi di interesse tra Fed e BCE. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti
Formazione professionale continua per il mondo del lavoro © Licenza Creative Commons Su quali skill investire per la propria formazione professionale La formazione continua dopo gli studi è importante per le tue opportunità sul mercato del lavoro, come i corsi online di EnglishLive EF. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee
Inflazione Eurozona di aprile, le attese dopo Germania e Spagna Inflazione di aprile, c’è attesa per il dato di domani: Italia e Francia determinanti per i tassi L'Eurostat pubblica domani il dato sull'inflazione nel mese di aprile nell'Area Euro. Oggi, le anticipazioni di Germania e Spagna. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Riforma delle pensioni in Germania pericolo per coalizione semaforo © Licenza Creative Commons Pensione azionaria obbligatoria, così Lindner vuole spegnere la coalizione “semaforo” in Germania La riforma delle pensioni invocata dai liberali di Christian Lindner in Germania minaccia la coalizione semaforo del cancelliere Scholz. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Politica
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa