Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Tassi BCE, arriva il taglio © Licenza Creative Commons E’ ufficiale: arriva la svolta (prudente) della BCE, tassi tagliati dello 0,25% La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato di avere tagliato i tassi di interesse dello 0,25%. La svolta c'è, ma con prudenza. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Lagarde oggi a rischio gaffe © Licenza Creative Commons La conferenza stampa di Christine Lagarde oggi è ad alto rischio di gaffe Il governatore della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, rischia di esporsi a una qualche grossa gaffe sul taglio dei tassi. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Mbappé al Real Madrid con ingaggio super © Licenza Creative Commons Kylian Mbappé al Real Madrid con ingaggio stratosferico racconta tutto del calcio europeo Kylian Mbappé sarà per le prossime cinque stagioni un calciatore del Real Madrid e le cifre del suo ingaggio raccontano del calcio europeo. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Rating Francia nel mirino delle agenzie © Licenza Creative Commons Le agenzie di rating azzannano Macron alla vigilia delle elezioni europee: S&P declassa il debito della Francia ad AA- Le agenzie di rating colpiscono la presidenza di Emmanuel Macron a ridosso delle elezioni europee, declassando il debito della Francia. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Warren Buffett e la liquidità record © Licenza Creative Commons Warren Buffett ha il 3% di tutti i T-bills, ecco cosa significa per il mercato delle obbligazioni Il finanziere Warren Buffett, leggenda degli investitori di tutto il mondo, invia un chiaro segnale al mercato delle obbligazioni. 11 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Inflazione Eurozona a maggio in risalita © Licenza Creative Commons Brutte notizie dall’inflazione: sale nell’Eurozona, ma in Italia resta allo 0,8% a maggio L'inflazione risale nell'Eurozona a maggio, anche se resta allo 0,8% in Italia. E' un brutto segnale prima del board BCE. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Scudo anti-spread ed elezioni francesi © Licenza Creative Commons Il taglio dei tassi a giugno è certo, l’attenzione si sposta a luglio: Francia e Germania su sponde opposte Il taglio dei tassi di interesse è certo al board di giugno nell'Eurozona, mentre è su luglio che si è già aperto il dibattito. 12 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Macron ora vuole rivedere le regole sul deficit © Licenza Creative Commons BCE, Macron vuole il doppio mandato come la Fed e ammette: necessario tollerare un’inflazione più alta Il presidente francese Emmanuel Macron chiede di "allargare" il mandato della BCE per consentirle di tollerare tassi d'inflazione più alti. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Perdite Inter mostruose, società passa agli americani © Licenza Creative Commons L’Inter diventa americana, sotto Zhang perdite per 700 milioni di euro e debiti sopra 800 milioni L'Inter passa da cinese ad americana e sotto gli otto anni di controllo della famiglia Zhang ha accusato perdite per 700 milioni di euro. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Pnrr, l'attacco di Gentiloni a Conte © Licenza Creative Commons Pnrr, Gentiloni distrugge la menzogna di Conte: non sono merito suo i 200 miliardi di euro Il commissario agli Affari monetari, Paolo Gentiloni, nei giorni scorsi ha posto fine alla menzogna dell'ex premier Giuseppe Conte sul Pnrr. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa