Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
L'Italia conferma il no al Mes © Licenza Creative Commons L’Italia conferma il no al Mes e la Francia può seguirla in caso di vittoria di Le Pen L'Italia conferma la sua opposizione alla ratifica del nuovo Mes e c'è attesa per la possibile svolta della Francia con le elezioni a giorni. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
La Svizzera ha tagliato i tassi dello 0,50% © Licenza Creative Commons La Svizzera è stata costretta a tagliare i tassi di interesse per le tensioni in Francia Il franco svizzero è tornato ad allarmare la banca centrale, che ieri ha tagliato i tassi di interesse sulle tensioni politiche in Francia. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Scudo anti-spread ed elezioni francesi © Licenza Creative Commons Scudo anti-spread della BCE al test delle elezioni francesi, ecco cosa può accadere La BCE ha varato uno scudo anti-spread ad oggi mai attivato. Ecco cosa può accadere dopo le elezioni francesi di fine giugno. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Presidenza Commissione UE, il bis di Ursula von der Leyen è più vicino grazie al caos francese Ursula von der Leyen intravede il bis alla presidenza della Commissione UE dopo che la Francia di Macron è sprofondata nel caos. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Economia Francia, flop di Macron © Licenza Creative Commons In Francia sia Le Pen che la sinistra vogliono abbassare di 2 anni l’età per andare in pensione In caso di vittoria della destra lepenista o della sinistra, in Francia c'è la concreta possibilità che l'età pensionabile venga abbassata. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Debito pubblico francese davvero solido? © Licenza Creative Commons Perché il debito pubblico francese per certi versi è più rischioso di quello italiano Il debito pubblico francese gode di rating più alti di quelli assegnati all'Italia, ma alcuni dati ne mettono in dubbio la solidità. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
La fine della tecnocrazia europea con Macron © Licenza Creative Commons L’esperimento Macron in Francia è fallito, la tecnocrazia in Europa deve farsi da parte Il caos politico in Francia è figlio di un esperimento fallito di nome Emmanuel Macron, espressione di una tecnocrazia arrogante. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Asse franco-tedesco a pezzi © Licenza Creative Commons Ecco come la caduta dell’asse franco-tedesco segna la fine dell’era Draghi alla BCE (e forse non solo) L'asse franco-tedesco esce travolto dai risultati elettorali e segna la fine delle politiche di Mario Draghi alla BCE. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Non svolta storica sui tassi della BCE © Immagine video della conferenza stampa di Christine Lagarde trasmessa sul sito BCE La non svolta storica della BCE sui tassi segnala i limiti di Francoforte Per la Banca Centrale Europea (BCE) la mancata svolta sui tassi è stata comunque storica, ma conferma i limiti della sua policy. 11 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
© Licenza Creative Commons L’effetto del taglio dei tassi sui mutui fissi e variabili La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato il primo taglio dei tassi di interesse. Ecco il possibile effetto su mutui fissi e variabili. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa