Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 1 settimana fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 1 settimana fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Patto di stabilità addio con Trump © Licenza Creative Commons Donald Trump ha appena ordito l’omicidio del Patto di stabilità Con la guerra commerciale scatenata dai dazi americani, Donald Trump ha nei fatti reso carta straccia il Patto di stabilità dell'Unione Europea. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Fine della globalizzazione © Licenza Creative Commons La globalizzazione è finita per gli squilibri macro a cui nessuno ha dato risposta I dazi di Trump segnano la fine della globalizzazione, ma le vere cause vanno ricercate negli squilibri macro perpetui di questi decenni. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Cambio del dollaro ancora giù © Licenza Creative Commons E ora attenti al “dazio” del dollaro, cambio contro l’euro ai minimi da 6 mesi Il cambio del dollaro in media perde il 7% da gennaio e dopo l'annuncio dei dazi del presidente Trump continua a scivolare sui mercati. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Merz già in crisi di consenso © Licenza Creative Commons Germania, Merz non è ancora cancelliere e già crollano i consensi per il suo partito Friedrich Merz rischia di diventare cancelliere con una Germania già sfiduciata verso il suo governo. Sondaggi terribili per il suo partito. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Fondo sovrano norvegese apre all'industria delle armi? © Licenza Creative Commons Il fondo sovrano norvegese pensa al riarmo, opposizioni in pressing sul governo Opposizioni in pressing sul governo per chiedere che il fondo sovrano norvegese possa tornare ad investire nell'industria delle armi. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Corona norvegese debole © Licenza Creative Commons Il mistero della corona norvegese, che contro l’euro perde il 35% dal 2012 La corona norvegese è diventata una moneta relativamente debole, nonostante l'economia nazionale vada a gonfie vele. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Bisogna fare scorte per la guerra, cosa prevede il piano UE? L'UE presenta un piano strategico per affrontare guerre e catastrofi. Sicurezza, prevenzione e risposta coordinata in tutta Europa. 1 mese fa ECONOMIA·Economie europee
Isolare la Germania nelle trattative sui dazi? © Licenza Creative Commons Dazi USA, dubbio degli stati europei: uniti nelle trattative con Trump o meglio isolare la Germania? Sulle trattative con l'amministrazione Trump sui dazi l'Unione Europea suggerisce un approccio unitario, ma converrebbe mollare la Germania. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Foto © Licenza Creative Commons La patente europea è pronta a rivoluzionare tutto, cosa cambia? La nuova patente europea sarà digitale, più sicura e valida in tutti i Paesi UE con regole comuni e controlli centralizzati. 1 mese fa ECONOMIA·Economie europee
Pagamenti con carta inutili in guerra © Licenza Creative Commons Fermi tutti: ora l’Europa ci spiega che i pagamenti con carta in emergenza possono non valere nulla In emergenza i pagamenti con carta possono non valere nulla, meglio usare il contante. A dirlo è niente di meno che l'Unione Europea. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 1 settimana fa