Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
L'illusione di un commissario italiano di peso © Licenza Creative Commons Commissario italiano di peso cosa buona e giusta, ma bando alle illusioni Giorgia Meloni punta ad ottenere un commissario italiano di peso ed è su questo che vertono le trattative con Ursula von der Leyen. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Politica
Rating Oat a rischio con Fitch © Licenza Creative Commons Perché il debito francese può fare tremare l’intera Europa Il debito francese è finito nel mirino delle agenzie di rating, che già prima delle elezioni a sorpresa dubitavano della sua sostenibilità. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Tensioni in Francia contenute grazie agli strumenti creati per l'Italia © Licenza Creative Commons Per la Francia è finita la lunga tregua delle agenzie di rating, che avvertono Macron sul governo Francia a rischio declassamento del rating dopo le elezioni legislative. Le agenzie internazionali avvertono Macron sui tempi per il nuovo governo. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Elezioni in Francia vinte da Macron? © Licenza Creative Commons Davvero è stato Macron a vincere la scommessa sulle elezioni in Francia? Le elezioni in Francia hanno esitato un risultato che per molti commentatori sembra una scommessa vinta dal presidente Emmanuel Macron. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Programma economico di Mélenchon © Licenza Creative Commons Benzina a 1,40 euro al litro, pensione a 60 anni e salario minimo a 1.400 euro al mese: punti clou del programma di Mélenchon, vincitore delle elezioni in Francia Jean-Luc Mélenchon è il leader più influente del cartello di sinistra vincitore delle elezioni in Francia. Ecco in pillole il suo programma. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Nigel Farage ha umiliato i Tories © Licenza Creative Commons Così Nigel Farage ha umiliato i Tories, portandoli alle percentuali minime dal Secondo Dopoguerra Nigel Farage è sceso in campo con il suo Reform UK e ha contribuito in misura determinante alla disfatta elettorale dei Tories. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Keir Starmer nuovo premier UK © Licenza Creative Commons Keir Starmer sarà nuovo premier UK: sanità, sterlina, conti pubblici e City il suo test Si chiama Keir Starmer il vincitore delle elezioni nel Regno Unito di ieri e che diventerà nuovo premier da leader laburista. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Elezioni UK, Tories verso la disfatta © Licenza Creative Commons Elezioni UK, Tories verso una disfatta senza precedenti: non è più il partito della Lady di Ferro La disfatta dei Tories alle elezioni nel Regno Unito appare certa dai sondaggi. Il partito si è smarrito tra giochi di palazzo. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Lagarde prossimo premier in Francia? © Licenza Creative Commons Lagarde richiamata in patria per guidare il governo e cercasi nuovo governatore alla BCE: lo scenario Possibile cambio alla guida della Banca Centrale Europea (BCE) dopo il voto in Francia. Christine Lagarde potrebbe diventare premier. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
In Grecia settimana lavorativa possibile fino a 48 ore in 6 giorni © Licenza Creative Commons Grecia controcorrente, settimana lavorativa di 6 giorni e fino a 48 ore: ecco la nuova legge Da lunedì è entrata in vigore una nuova legge in Grecia, che allunga la settimana lavorativa fino a 48 ore in 6 giorni. Ecco le ragioni. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa