Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
© Licenza Creative Commons Banche più grandi del mondo, ci sono anche le italiane Ci sono 11 istituti italiani nella classifica mondiale delle banche più grandi. Vediamo di quali si tratta. 10 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee
Il bluff di Meloni in Europa © Licenza Creative Commons Meloni e Ursula, il grande bluff: la destra fa il pieno di cariche con l’appoggio dei popolari Il gruppo dei conservatori capeggiato dalla premier Giorgia Meloni ottiene 13 tra presidenze e vice-presidenze, svelando il bluff del voto. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
@creative commons Glovo e Delivery a rischio, c’è l’indagine Antitrust in corso L'Antitrust apre inchiesta per presunto cartello tra Glovo e Delivery. Concorrenza sleale per il regolamento europeo? 10 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Ryanair cola a picco in borsa © Licenza Creative Commons Cosa ci dice il crollo in borsa di ieri di Ryanair (-15,4%) e perché il CEO O’Leary è preoccupato Il titolo Ryanair è crollato in borsa dopo i dati del secondo trimestre, che vedono ricavi in calo e un tonfo dei profitti. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
@creative commons Spese trasferte di lavoro, un fenomeno in grande crescita I costi per le trasferte di lavoro salgono alle stelle, ne gioiscono compagnie aeree e tutta l'economia che ruota sui trasporti. 10 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
© Licenza Creative Commons Ursula von der Leyen oggi tenta il bis, mentre Christine Lagarde decide sui tassi di interesse Ursula von der Leyen affronta il voto della Commissione europea per un secondo mandato e Christine Lagarde decide sui tassi BCE. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Il modello danese fa scuola, così a Copenaghen si promuove turismo ed etica Tante attività gratis per i turisti virtuosi. Ecco l'iniziativa lanciata a Copenaghen, nella capitale va in scena il turismo responsabile. 10 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Il nuovo regolamento UE apre ai gas verdi, il metano in pensione? Una vera e propria stretta nei confronti del metano a favore dei gas verdi e non solo. Il regolamento cambia anche per l'Italia. 10 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
@Creative Commons Euro 2024, per la Spagna un impatto in borsa da 2 miliardi di euro La Spagna ha vinto Euro 2024, e il benefit in borsa è di ben 2 miliardi di euro. Lo studio prende in considerazione l'indice STOXX 600. 10 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Pensionati in Norvegia con futuro radioso grazie al fondo sovrano @ License Creative Commons I pensionati in Italia hanno di che lamentarsi, mentre in Norvegia sorridono Il destino dei pensionati non è dappertutto uguale. Se in Italia si teme un futuro magro, in Norvegia lo si guarda con ottimismo. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa