Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Tassi BCE attesi ai minimi tra un anno e mezzo © Licenza Creative Commons Il mercato si aspetta altri due tagli dei tassi BCE entro l’anno, ecco quando toccherebbero il minimo La Banca Centrale Europea (BCE) ha tagliato i tassi di interesse dello 0,25% e secondo il mercato farà altrettanto a ottobre e dicembre. 8 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Banche europee a tavoletta sulla trasformazione digitale Secondo un nuovo report, le banche europee stanno spingendo sull'acceleratore verso la trasformazione digitale con app e home banking. 8 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee
Taglio tassi BCE anche oggi dello 0,25% © Licenza Creative Commons La BCE taglia i tassi dello 0,25%, sui depositi bancari scendono al 3,50% La Banca Centrale Europea ha annunciato il secondo taglio dei tassi di interesse, scesi al 3,50% sui depositi bancari. 8 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Calcio in tv gratis, arriva il nuovo canale perfettamente legale Buone notizie per gli amanti del calcio, arriva un canale completamente gratuito per vedere una serie di partite e approfondimenti. 8 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee
Rapporto Draghi su competitività deludente © Licenza Creative Commons Il rapporto Draghi ci indica i mali giusti e le soluzioni sbagliate Il rapporto di Mario Draghi sulla competitività svela quali siano le cause della scarsa crescita europea, ma indica soluzioni sbagliate. 8 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Barnier nuovo premier con l'astensione benevola di Marine Le Pen © Licenza Creative Commons Francia: il cinismo di Macron, la furbata di Le Pen e il solito masochismo della sinistra Michel Barnier è stato da pochi giorni nominato a capo del governo francese, sostenuto di fatto dalla destra di Marine Le Pen. 8 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Mario Draghi e il debito europeo © Licenza Creative Commons Mario Draghi ci salva con 800 miliardi in più ogni anno Il famoso rapporto di Mario Draghi permetterebbe all'Unione Europea di investire 800 miliardi di euro in più all'anno. 8 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Mercato unico? Solo quando conviene alla Germania © Licenza Creative Commons Il governo di Scholz sta distruggendo l’economia tedesca e la Germania si ribella ai seggi L'economia tedesca affonda sotto i colpi di un ambientalismo ideologico e della fine della globalizzazione rampante. Scholz impopolarissimo. 8 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Volkswagen non ce la fa, a rischio migliaia di lavoratori Il momento nero dell'automotive è particolarmente sentito anche da Volkswagen che sta pensando alla chiusura di molti stabilimenti. 8 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni minime 2025, cosa aspettarsi? Risponde Meloni Le pensioni minime sono al centro delle politiche governative, con misure significative per garantire equità e giustizia sociale 8 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa