Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Anche Meta rischia sanzioni dall’UE, si parla di multa miliardaria Dopo Google, anche Meta finisce nel minino dell'Unione Europea. In arrivo sanzione per violazione della legge sulla concorrenza. 8 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Elezioni in Brandeburgo ultimo test per Scholz? © Licenza Creative Commons A Brandeburgo Scholz si gioca la cancelleria, dall’economia tedesca notizie pessime Le elezioni nel Land di Brandeburgo rischiano di costare la cancelleria a Olaf Scholz, mentre l'economia tedesca versa in grave crisi. 8 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
La crisi della Volkswagen deve preoccuparci © Licenza Creative Commons Se Volkswagen è in crisi, significa che la Germania deve farci paura La crisi della Volkswagen segnala la gravità della situazione in Germania, dove il governo Scholz traballa e sta paralizzando l'Europa. 8 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Sterlina possibile vincitrice della guerra dei dazi © Licenza Creative Commons Sterlina ai massimi da due anni e mezzo, i mercati mettono alla prova Keir Starmer sul bilancio La sterlina è salita contro il dollaro ai massimi da due anni e mezzo e guadagna quest'anno il 4%. Premier Keir Starmer in prova. 8 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Totò Schillaci e le Notti Magiche © Licenza Creative Commons Perché il volto simbolo delle Notti Magiche resterà per sempre nei cuori degli italiani Totò Schillaci è rimasto fino alla morte prematura il volto che simboleggiò le Notti Magiche d'Italia '90. Una parabola che fu della Nazione. 8 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Tassi d’interesse, la Federal Reserve taglia dopo 4 anni di 0,5 punti La Federal Reserve taglia i tassi di interesse: cosa significa per l'economia globale questo tagli dello 0,5% dopo 4 anni. 8 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Auto elettriche, requisiti emissioni da rivedere per il 2025 Requisiti nuovi sulle emissioni da inviare secondo Acea, non ci sono condizioni. Per le auto elettriche l'UE ci sta pensando. 8 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Franco svizzero con le ali fa bene ai transfrontalieri © Licenza Creative Commons Franco svizzero da record, sorridono i transfrontalieri e piangono gli orologiai Il franco svizzero vicino ai massimi di sempre contro l'euro beneficia i lavoratori transfrontalieri e danneggia i produttori di orologi. 8 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Gli Anelli del Potere, Amazon potrebbe davvero cancellarla? Il fatturato non è disastroso, ma il costo è eccessivo, Gli Anelli del Potere rischia davvero la cancellazione da parte di Amazon? 8 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Stati Uniti
È il paese più ricco d’Europa, e ora cerca anche lavoratori Con uno stipendio medio di oltre 6000 euro, il paese più ricco d'Europa sta cercando nuovi lavoratori dall'estero per diventare più grande. 8 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa