Dublino torna a rifinanziarsi sui mercati, dopo avere incassato aiuti per 67 miliardi dalla Troika. E' un caso di successo per Bruxelles e FMI. Adesso, la Germania ha un esempio dalla sua
I caveaus di Fort Knox sono vuoti. L'oro è sempre più in mani asiatiche. Intanto i tedeschi hanno chiesto il rimpatrio, ma forse non vedranno mai un lingotto
L'Olanda ripensa al suo modello sociale. Nel mirino la spesa sanitaria, pari al 13% del pil. Il monarca sostiene i tagli e annuncia la fine del Welfare State e l'inizio di una
Il padre dell' ingresso della Grecia nell'Euro, Nikos Christodoulakis, rivela che già nel 1999 Atene non aveva le carte in regola per entrare nell'Eurozona. Lo svela la strana intervista a Der Spiegel
Telefonica controllerà Telecom Italia attraverso Telco. In arrivo aumento di capitale e vendita della telefonia mobile, come previsto. Ma Bernabé non ne sapeva nulla e pensa alle dimissioni, o forse no
Già assegnati 1.024 miliardi nelle due precedenti aste della BCE. La liquidità pompata da Francoforte in favore delle banche serve ad evitare un rialzo dei tassi sul monetario.
Per l'Irlanda di tratta della prima espansione dal secondo trimestre del 2012, ma la crescita del Pil sarà inferiore alle attese nel 2013, per cui Dublino non potrà allentare la morsa sui
Roger Bootle, il vincitore del Wolfson's Prize, avverte che la crsi dell'euro non è finita, perché nessuno dei fondamentali nodi è stato risolto, e i piani di austerità per rientrare dal debito