Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Germania in crisi paga l'era Merkel © Licenza Creative Commons La crisi della Germania ha nome e cognome: Angela Merkel. E il suo rivale vuole cancellarne l’eredità La Germania è in grave crisi e le responsabilità sono da ricondurre alla lunga e infruttuosa era Merkel. Un'eredità pesante per i tedeschi. 7 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Pensione contributiva a 64 anni per pochi? © Licenza Creative Commons Pensioni più alte, ecco la top 5 di chi prende di più Quali sono i Paesi che vantano una media più alta per quanto riguarda le pensioni? Ecco la top 5 dei pensionati più ricchi. 8 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Finanza yankee all'assalto della Germania con Unicredit-Commerzbank © Licenza Creative Commons Unicredit-Commerzbank, finanza yankee all’assalto della Germania Il caso Unicredit-Commerzbank non riguarda solamente Italia e Germania, perché l'operazione arriva dal mondo della finanza "yankee". 8 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
Economia europea sempre più indietro rispetto agli USA © Licenza Creative Commons Indici economici dell’Europa in calo, la stagnazione è prossima Per l'Europa c'è un nuovo rischio, quello della stagnazione, fenomeno economico che si verifica quando gli ordini industriali crollano. 8 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Divieto auto a benzina nel 2035 traballa © Licenza Creative Commons Il divieto per le auto a benzina dal 2035 traballa, i Verdi tedeschi appoggiano la posizione dell’Italia Il divieto di vendere nuove auto a benzina o diesel dal 2035 traballa. Ora i Verdi tedeschi appoggiano la posizione dell'Italia. 8 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Aumento delle tasse in vista nella Francia di Barnier © Licenza Creative Commons Liberté, égalité e austérité: la Francia del nuovo premier Barnier già a caccia di quattrini per tagliare il deficit Aumento delle tasse in vista in Francia, dove il premier Michel Barnier eredita una situazione drammatica per i conti pubblici. 8 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons L’operazione Unicredit in Germania è un test per la BCE, che non può permettersi di sbagliare Sarà la Banca Centrale Europea (BCE) a doversi esprimere sull'operazione Unicredit in Germania. E non può sbagliare. 8 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Auto elettriche, la prima raffineria di litio in Europa smuove il mercato Con l'apertura della prima raffineria di litio in Germania cambia tutto per il mercato delle auto elettriche. 8 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Mario Draghi e il debito europeo © Licenza Creative Commons Mario Draghi ha anche dei nemici nell’UE, ecco chi vuole ostacolarlo Non sono tutti con Mario Draghi, ecco chi è che si oppone al suo piano competitività per risollevare l'Unione Europea. 8 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Mercato unico? Solo quando conviene alla Germania © Licenza Creative Commons Il mercato unico per la Germania vale a convenienza: governo tedesco in campo contro Unicredit I veri "sovranisti" stanno a Berlino (e Parigi) e sfruttano il mercato unico solo quando ci sono vantaggi per l'economia tedesca. 8 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa