Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Ritorno al nucleare in Germania © Licenza Creative Commons La Germania in declino pensa al ritorno al nucleare, l’opposizione guarda agli impianti non ancora dismessi Ritorno al nucleare opzione concreta con le prossime elezioni federali in Germania. L'opposizione vuole cancellare il disastro dei Verdi. 7 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Emily in Paris fa litigare Parigi e Roma © Licenza Creative Commons Emily in Paris, ovvero come fare marketing del turismo attraverso la tv Emily in Paris è una serie tv di successo su Netflix e sta facendo litigare il presidente francese Emmanuel Macron con il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. 7 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
I Gilt cancellano i guadagni post-elettorali, leadership di Starmer già in crisi © Licenza Creative Commons I primi 100 giorni di Starmer sono stati un disastro e i Gilt cancellano i guadagni post-elettorali Falsa partenza per il premier Keir Starmer, travolto dalle critiche per diversi passi sbagliati. I rendimenti dei Gilt risalgono bruscamente. 7 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Dazi auto elettriche, le aziende cinesi fanno una promessa La Commissione Europea valuta dazi sulle auto elettriche cinesi, ma i produttori rassicurano che i prezzi resteranno stabili nel breve termine. 7 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
© Licenza Creative Commons Il debito privato fa paura dove non ti aspetti, Italia esempio virtuoso poco a rischio Il debito privato assume dimensioni allarmanti proprio negli stati fiscalmente più virtuosi, mentre in Italia il rischio è basso. 7 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons La solitudine di Tavares, il capo di Stellantis “sfiduciato” dai suoi stessi concessionari I concessionari di Stellantis si schierano contro il Ceo di Stellantis, Carlos Tavares, sul posticipo delle scadenze per auto elettriche. 7 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
Tassi d'inflazione nel mondo © Licenza Creative Commons Perché la BCE dovrà restare prudente sui tassi anche con l’inflazione sotto il 2% La Banca Centrale Europea (BCE) dovrà mostrare prudenza sui tassi di interesse anche ora che l'inflazione è scesa sotto il target del 2%. 7 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Barnier rinvia il taglio del deficit in Francia sotto il 3% © Licenza Creative Commons La Francia di Barnier rinvia il taglio del deficit al 2029 e minaccia più tasse sui redditi alti Il primo ministro Michel Barnier ha rinviato al 2029 la riduzione del deficit sotto il 3% del Pil e aumenterà le tasse sui redditi alti. 7 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
© Licenza Creative Commons Stellantis ha fatto male i conti, ma il problema lo hanno creato i governi con le auto elettriche I conti di Stellantis risultano peggiori delle previsioni, il titolo crolla in borsa, ma il problema sono le auto elettriche imposte per legge. 7 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Verdi abbattono i governo di tutta Europa © Licenza Creative Commons Sull’Europa si abbatte la maledizione dei Verdi, anche l’Austria respinge la religione ambientalista I Verdi sono diventati la maledizione politica dell'Unione Europea. Chiunque ci governi assieme, perde le elezioni. Il caso dell'Austria. 7 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa