Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 1 settimana fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 1 settimana fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Dazi di Trump versus status quo? © Licenza Creative Commons La risposta ai dazi di Trump non può essere la difesa dello status quo I dazi annunciati dall'amministrazione Trump hanno scatenato un putiferio mondiale, ma la risposta non può essere la difesa dello status quo. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Auto, Italia in crisi: i dazi di Trump mettono in allarme l’Europa Il settore auto italiano rischia il tracollo: i dazi di Trump e la crisi interna mettono in allarme UE e governo. 3 settimane fa ECONOMIA·Economie europee
Svizzera porto sicuro © Licenza Creative Commons La Svizzera resta porto sicuro anche con i tassi sotto l’inflazione La Svizzera si conferma porto sicuro per i capitali internazionali, nonostante abbia già tassi di interesse sotto i livelli d'inflazione. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Merz cancelliere? Non è più sicuro © Licenza Creative Commons Germania, allarme Bundestag: Merz rischia di non diventare cancelliere Friedrich Merz rischia di non diventare neanche cancelliere in Germania dopo avere venduto l'anima con la riforma sul freno al debito. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Accordo sui dazi USA possibile © Licenza Creative Commons Il possibile accordo sui dazi tra UE e USA può passare dalla Cina Tra Unione Europea e Stati Uniti è possibile trovare un accordo per evitare i dazi passando per la Cina. In attesa della visita di Meloni. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti
Effetto dazi: ora la Germania dovrà curarsi di più delle condizioni dei vicini La Germania con i dazi americani dovrà rivolgersi al mercato europeo e finalmente capirà in quali condizioni versano le altre economie. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons La premier Meloni pronta a incontrare Trump con la benedizione dell’UE per trattare sui dazi La premier italiana Giorgia Meloni è pronta ad incontrare il presidente Donald Trump prima di Pasqua per negoziare sui dazi. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Ritorno in Europa del gas russo? © Licenza Creative Commons Effetto dazi: l’Europa accetterà la fine della guerra in Ucraina e tornerà a comprare gas russo La fine della guerra tra Russia e Ucraina può essere vicina dopo i dazi di Trump e l'Europa tornerà a comprare gas russo. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Reagire subito ai dazi di Trump o prendere tempo? Ecco perché l’attendismo può pagare La reazione immediata e nervosa ai dazi dell'amministrazione Trump può generare effetti più negativi che benefici per l'Europa.c 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Manipolazione del cambio di Draghi © Licenza Creative Commons La tabella dei dazi di Trump sarà anche infondata, ma la manipolazione del cambio da Draghi è vera La tabella dei dazi mostrata da Trump in mondovisione non ha granché senso, mentre la manipolazione del cambio della BCE è un fatto reale. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 1 settimana fa