Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Corsa al riarmo ferma il Green Deal © Licenza Creative Commons Commissione europea bloccata, segno del declino europeo inarrestabile La Commissione europea non decolla. Sulle nomine è stallo tra i partiti a Bruxelles. Nel mirino c'è la vicepresidenza esecutiva di Fitto. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Crisi europea, Merz non sarà il nostro salvatore © Licenza Creative Commons Il probabile successore di Scholz non porrà fine alla crisi tedesca ed europea Il successore di Olaf Scholz potrebbe essere Friedrich Merz, ma la crisi in Germania ed europea è destinata a durare. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
Elezioni anticipate al 23 febbraio in Germania © Licenza Creative Commons Elezioni anticipate a febbraio in Germania, crisi politica nata dai conti pubblici truccati Elezioni anticipate al 23 febbraio in Germania, dove la crisi politica è deflagrata a seguito della vicenda sui conti pubblici truccati. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Draghi non può essere la risposta a Trump-Musk © Licenza Creative Commons Perché Draghi non può essere la risposta europea a Trump e Musk Mario Draghi ha invitato l'Unione Europea a reagire alla nuova amministrazione Trump, ma non potrà essere lui la risposta credibile agli Usa. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Licenziamenti a raffica, l’automotive è in crisi profonda L'industria automobilistica affronta una crisi profonda tra calo vendite, concorrenza asiatica e sfide legate alla transizione elettrica. 6 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
In Germania si apre la crisi di governo © Licenza Creative Commons Effetto Trump: crisi di governo in Germania, Scholz licenzia i ministri liberali, elezioni anticipate a marzo In Germania si è aperta ufficialmente la crisi di governo con la cacciata dei ministri liberali e le probabili elezioni anticipate a marzo. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Transizione energetica bocciata anche negli Usa © Licenza Creative Commons Transizione energetica, addio. Con Trump finisce lo smantellamento dell’industria europea ad opera degli estremisti green La transizione energetica subisce un colpo definitivo con il ritorno di Trump alla Casa Bianca. Addio all'estremismo green. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Stati Uniti
Il debito tedesco può salire con Trump © Licenza Creative Commons Perché il debito tedesco può salire con la vittoria di Trump Il debito pubblico tedesco può salire se oggi Donald Trump vincesse le elezioni presidenziali negli Usa. Vediamo per quali ragioni. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Stati Uniti
Aiuti all'Ucraina in bilico se vince Trump © Licenza Creative Commons L’Europa stringe sul prestito all’Ucraina da 50 miliardi, ma se vince Trump non se ne farà niente Giornata decisiva per capire che fine farà il prestito all'Ucraina. Gli aiuti da 50 miliardi di dollari in bilico con la vittoria di Trump. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Tragedia europea, siamo dipendenti dagli Usa in tutto e per tutto © Licenza Creative Commons Trump o Harris: la tragedia dell’Europa è che non brilla di luce propria e deve elemosinare la misericordia altrui La tragedia europea sta nel dover fare il tifo per l'uno o l'altro candidato, in assenza di una propria politica efficace, comune e autonoma. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Stati Uniti
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa