Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Economia tedesca al collasso © Licenza Creative Commons L’economia tedesca è al collasso, ma l’inflazione non scende e l’Eurozona rischia il tracollo L'economia tedesca sta collassando insieme a quella francese, ma le pressioni inflazionistiche tengono in ostaggio l'intera Eurozona. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Acquisti netti BCE di bond -35 miliardi a gennaio © Licenza Creative Commons L’allarme sul debito della BCE è un tentativo di depistaggio dalla crisi franco-tedesca La BCE lancia un allarme sul debito di paesi come Italia, Spagna e Portogallo, quasi per depistare il mercato sulla crisi franco-tedesca. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Sul libero mercato la Francia continua a mostrarsi ipocrita © Licenza Creative Commons L’insostenibile ipocrisia della Francia sul libero mercato (a convenienza) L'Europa invoca il libero mercato sui dazi di Trump, ma da decenni lo combatte quando c'è da stringere accordi commerciali con grandi potenze. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Inflazione stabile, ora i problemi sono altri, la BCE deve cambiare strategia Fabio Panetta invita la BCE a rivedere le politiche monetarie per sostenere la crescita ed evitare una stagnazione economica nel 2025. 6 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Reddito di cittadinanza in Germania verso una profonda revisione © Licenza Creative Commons Anche in Germania il reddito di cittadinanza in Germania semina rabbia Il reddito di cittadinanza in Germania (Bürgergeld) è una delle ragioni di crisi del governo Scholz e potrebbe essere rivisto dopo le elezioni 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Fabio Panetta interviene sui tassi BCE © Licenza Creative Commons Tassi BCE, Panetta apre un nuovo fronte sulla ‘guidance’ e dice basta alla navigazione a vista Il governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, ritiene che la BCE debba tornare alla 'forward guidance' sui tassi di interesse. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
La ricostruzione dell'Ucraina sarà a carico dell'Europa? © Licenza Creative Commons E se la ricostruzione dell’Ucraina sarà a carico dell’Europa? Il costo della ricostruzione ucraina è stimato altissimo e c'è il rischio che ricada per intero sull'Europa, che non saprebbe come coprirlo. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Calo del petrolio sotto 70 dollari © Licenza Creative Commons Prezzi del petrolio in aumento, altra mazzata in arrivo? I prezzi del petrolio in rialzo influenzano l'economia globale: scopri cause, impatti su consumi e prospettive future. 6 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Socialisti europei in preda alle convulsioni © Licenza Creative Commons La crisi dei socialisti europei sta affossando il bis di Ursula von der Leyen I socialisti europei sono in profonda crisi ovunque e per non sparire senza lasciare traccia stanno puntando i piedi a Bruxelles. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Remcos: il trojan che minaccia le aziende e i loro dati economici sensibili Il trojan Remcos minaccia i dati aziendali e causa perdite economiche. Ecco come difendersi con aggiornamenti e sicurezza avanzata 6 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa