Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Crisi dell'auto, nuova maggioranza Ursula © Licenza Creative Commons Sulla crisi dell’auto la maggioranza europea si sposta a destra: salta l’obbligo sull’elettrico? La crisi dell'auto fa nascere una nuova maggioranza Ursula, il cui indirizzo è opposto al precedente. I popolari si muovono già. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Con la crisi di governo in Francia il bilancio di Macron è un grande disastro © Licenza Creative Commons La crisi di governo in Francia è il bilancio di una presidenza Macron disastrosa La Francia vive una crisi di governo irrituale, frutto di decisioni azzardate e sbagliate del presidente Macron, ormai fonte di caos. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Altro colosso in crisi, anche il settore delle moto arranca? KTM affronta una ristrutturazione strategica per garantire stabilità e crescita. Leadership e innovazione guidano il rilancio globale. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Lagarde non è responsabile della crisi europea © Licenza Creative Commons E se l’Europa rischiasse ora la deflazione? L'Europa potrebbe vivere una fase di deflazione dopo l'alta inflazione degli anni passati. La preoccupazione traspare dalle parole di Lagarde (BCE). 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Crisi in Francia accelera il taglio dei tassi BCE © Licenza Creative Commons La crisi di governo e del debito in Francia rende più probabile il maxi-taglio dei tassi BCE a dicembre La Banca Centrale Europea (BCE) può tagliare i tassi di interesse dello 0,50% a dicembre, anche per effetto della crisi in Francia. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Crisi dello spread fatto politico © Licenza Creative Commons La crisi dello spread in Francia come altrove è sempre un fatto politico La crisi dello spread in Francia non è esplosa in un momento a caso, ma conferma che si sia sempre trattato di un fatto politico. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
La Commissione europea approva la manovra dell'Italia sul rientro dal deficit eccessivo © Licenza Creative Commons L’Italia convince la Commissione europea sul deficit, la Germania no: è il mondo al contrario Sui conti pubblici l'Italia convince la Commissione europea, che approva la manovra di rientro dal deficit eccessivo. Germania rimandata. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
Unicredit lancia un’Ops per Banco Bpm e apre nuova era finanziaria L'Ops di Unicredit per Banco Bpm punta a creare una banca pan-europea, con sinergie e vantaggi per clienti e azionisti. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Mercedes-Benz annuncia tagli miliardari per un futuro più competitivo Per affrontare nuove sfide, Mercedes cambia strategia e annuncia una nuova politica al risparmio con tagli miliardari. 6 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Il mercato sconta un maxi-taglio dei tassi BCE a dicembre probabile all’80% Il maxi taglio dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE) è considerato ora molto probabile. 6 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa