Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
© Licenza Creative Commons Mutui e taglio dei tassi, cosa cambia dopo la decisione della BCE Il taglio dei tassi BCE riduce le rate dei mutui variabili e rende i fissi più competitivi, favorendo mutui più accessibili. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Economia europea sempre più indietro rispetto agli USA © Licenza Creative Commons I numeri di una tragedia senza fine: divorzio tra economia europea e americana Le previsioni di crescita della BCE confermano un andazzo estremamente allarmante per l'economia europea, che perde colpi su colpi. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
La Svizzera ha tagliato i tassi dello 0,50% © Licenza Creative Commons Perché la Svizzera ha tagliato ieri i tassi dello 0,50% La Banca Nazionale Svizzera ha tagliato ieri i tassi di interesse dello 0,50%, il doppio di quanto si aspettasse il mercato. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Foto © Licenza Creative Commons Ritiro patente diventa universale, si attende l’ok per tutta l’UE Importanti novità in arrivo con la nuova normativa europea, in particolare per il ritiro della patente e altro inerente il Codice della Strada. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
L'economia in Siria è stata spazzata via dalla guerra © Licenza Creative Commons Il nuovo governo in Siria dovrà ricostruire un’economia distrutta da 13 anni di guerra civile In Siria non c'è più economia dopo 13 anni di guerra civile. Pil collassato e prezzi esplosi, mentre il cambio non vale più nulla. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Emissioni auto europee 2025, limiti e sanzioni © Licenza Creative Commons Sulle emissioni delle auto in Europa si combatte una battaglia per la sopravvivenza del settore Il tetto per le emissioni di CO2 delle auto vendute in Europa si abbassa drasticamente e rischia di devastare il settore. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Tensioni in Francia contenute grazie agli strumenti creati per l'Italia © Licenza Creative Commons Se oggi la Francia non brucia è grazie agli estintori voluti dall’Italia Le tensioni finanziarie in Francia sono ad oggi tenute a bada grazie agli strumenti creati per salvare al tempo l'Italia, da Draghi in poi. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Spread italiano giù © Licenza Creative Commons E se la maledizione della Germania fosse l’euro? La crisi della Germania forse si può spiegare anche con l'euro, che potrebbe essere diventato la principale causa degli errori tedeschi. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Dimissioni di Macron opportune © Licenza Creative Commons Macron ha gettato la Francia nel caos, rigetta la richiesta di dimissioni, ma sarebbero opportune La Francia è nel caos a causa delle manovre politiche spericolate di Macron, le cui dimissioni iniziano ad essere sempre meno improbabili. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Germania apre a nuova regola sul debito © Licenza Creative Commons La Germania apre sul debito e Panetta lo vuole comune, non finirà bene La Germania apre alla revisione della regola costituzionale sul freno al debito, mentre Bankitalia insiste sulle emissioni comuni. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa