Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Stop al gas russo in Europa © Licenza Creative Commons Ecco perché lo stop del gas russo all’Europa è diverso dal 2022 Niente più gas russo all'Europa tramite l'Ucraina. Azzerate da Capodanno le forniture, ma l'evento presenta alcune differenze con il 2022. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
C’è chi vede già la crisi economica del 2025 e dice che per salvarsi bisogna investire La crisi economica in Europa richiede investimenti strategici per rilanciare crescita e sostenibilità, affrontando inflazione e sfide future. 4 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
A causa della shrinkflation compriamo di meno ma spendiamo di più La shrinkflation colpisce i prodotti natalizi con riduzioni di quantità e aumenti di prezzo, influenzando le abitudini dei consumatori. 4 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Class action contro colosso dei motori, Stellantis nei guai con PureTech Altra tegola per il colosso dei motori, scatta la class action contro Stellantis in Spagna per problemi a PureTech. 4 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
La Svezia non ce la fa, la socialdemocrazia è un ricordo, ma non tutto è perduto La Svezia punta a un'economia senza contanti: vantaggi, sfide sociali, ma anche controindicazioni di una tendenza che esclude i meno facoltosi. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Social bloccati, l’Albania non sarà l’unica, che ripercussioni a livello economico? In Europa alcuni paesi stanno pensando di bloccare social come TikTok. L'Albania è la prima a farlo, ma è una scelta saggia? 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Spider-Man ceduto da Sony a Marvel? Quanto costerebbe un affare del genere? Ci vorrebbe una cifra esorbitante per mettere a segno il passaggio di Spider-Man da Sony a Marvel. Sarebbe possibile? 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Debito in Germania resterà un tabù dopo le elezioni anticipate © Licenza Creative Commons La Germania sfiducia il cancelliere e il suo “traditore” anticipa cosa accadrà dopo le elezioni a febbraio Il cancelliere Olaf Scholz è stato sfiduciato come da copione, ma dopo le elezioni anticipate il ricorso al debito in Germania resterà un tabù. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Lagarde non è responsabile della crisi europea © Licenza Creative Commons Davvero la BCE è tornata alla ‘forward guidance’? Se così fosse, avremmo un grosso problema La conferenza stampa di Christine Lagarde fa pensare a un ritorno alla forward guidance per la BCE. Non è detto che sia così. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
L’Europa è diventata terra di conquista per americani e non solo L'Europa è sempre più debole e svalutata, i suoi asset sono ormai facile preda di appetiti stranieri. Declino del continente inarrestabile. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa