Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Euro in risalita senza dazi americani © License Creative Commons Dove può arrivare l’euro senza dazi e perché sarebbe di aiuto contro l’inflazione L'euro è il sorvegliato speciale in questa fase di minacce di dazi americani sulle merci europee. Ecco dove può arrivare senza. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Europa pronta ad acquistare armi e gas dall'America © Licenza Creative Commons Europa pronta a comprare armi e gas dall’America per evitare i dazi L'Unione Europea è pronta a barattare l'assenza di dazi americani con la promessa di acquistare gas e armi dagli Stati Uniti. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti
Terremoto finanziario con la guerra dei dazi © Licenza Creative Commons Terremoto finanziario, ecco cosa può accadere con la guerra dei dazi già iniziata La guerra dei dazi può scatenare un terremoto finanziario, il cui impatto rischia di sentirsi più che altro in Europa e Asia. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Bilancio in Francia 2025, aria di crisi di governo © Licenza Creative Commons Settimana decisiva in Francia per l’approvazione del bilancio, governo Bayrou in bilico Il governo di François Bayrou in Francia rischia di cadere sull'approvazione del bilancio per il 2025. Caos politico sempre più profondo. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Inflazione nell'Eurozona in ripresa anche a gennaio © Licenza Creative Commons L’inflazione nell’Eurozona non molla la presa e l’energia torna a fare paura Sale ancora l'inflazione nell'Eurozona a gennaio, secondo la stima flash dell'Eurostat. E' la quarta accelerazione consecutiva. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Lagarde non è responsabile della crisi europea © Licenza Creative Commons Perché Lagarde, al di là delle sue carenze, non deve finire nel mirino dei cittadini europei Christine Lagarde è la donna sbagliata al posto sbagliato, ma non deve essere considerata la responsabile della crisi europea. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Costo del denaro in calo © Licenza Creative Commons Costo del denaro ancora in calo, cosa significa l’ultima decisione della BCE Il costo del denaro continua a scendere e ieri la Banca Centrale Europea lo ha ridotto di un altro 0,25%. Ecco cosa significa per tutti noi. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
In Germania finisce la lunga era Merkel con la caduta di un altro muro Era Merkel cancellata definitivamente con la stretta sull'immigrazione passata al Bundestag grazie ai voti decisivi dell'AfD. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons Il Pil in Germania rischia di contrarsi anche quest’anno Il Pil in Germania rischia di contrarsi anche nel 2025. Le pessime previsioni econimiche arrivano alla vigilia delle elezioni federali. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Acquisti netti BCE di bond -35 miliardi a gennaio © Licenza Creative Commons Il mercato parla chiaro: la BCE taglierà i tassi di interesse a ritmi sostenuti Primo appuntamento del 2025 per il board della BCE e il mercato ha una certezza: il taglio dei tassi di interesse procederà spedito. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa