Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 1 settimana fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 1 settimana fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
La stupidità di un eventuale accordo tra UE e Cina © Licenza Creative Commons L’accordo tra UE e Cina in alternativa agli USA è il massimo esempio di stupidità europea L'Unione Europea (UE) non esclude un accordo con la Cina per reagire ai dazi americani, dimenticando che Pechino è il vero nemico. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Mutui e prestiti, ora cambia tutto con il taglio dei tassi BCE Ad aprile 2025 la BCE ha tagliato i tassi di interesse: ecco cosa cambia per mutui, prestiti e risparmi, e cosa conviene fare nei prossimi mesi. 2 settimane fa ECONOMIA·Economie europee
Il successo di Giorgia Meloni negli USA di Trump © Licenza Creative Commons La visita di Meloni da Trump ha aperto il negoziato UE-USA sui dazi ed è una buona notizia La premier Giorgia Meloni dal presidente americano Donald Trump ha ottenuto esattamente ciò che voleva, l'apertura del negoziato sui dazi. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Rischio deflazione per la BCE esiste © Licenza Creative Commons Alla BCE ora temono più il rischio deflazione, Lagarde rimanda le decisioni forti a giugno Dalla conferenza stampa di Christine Lagarde traspare la preoccupazione della BCE per il possibile rischio di deflazione nell'Eurozona. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
La BCE di Lagarde rischia di sbagliare ancora una volta © Licenza Creative Commons Per la BCE di Lagarde il rischio di sbagliare è dietro l’angolo La Banca Centrale Europea (BCE) di Christine Lagarde si riunisce oggi per decidere sui tassi di interesse e l'errore è dietro l'angolo. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Altri 3 tagli dei tassi BCE entro l'anno? © Licenza Creative Commons Il mercato si aspetta ora altri 3 tagli dei tassi BCE entro l’anno, sorpresa al board di domani? Il mercato sconta altri 3 tagli dei tassi da parte della Banca Centrale Europea (BCE) e al board di domani non si esclude la sorpresa. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
La tregua sulla guerra dei dazi gioverà agli USA o all’Europa? La tregua sui dazi favorisce gli Stati Uniti nel breve periodo, mentre l’Europa rinvia le contromisure e punta al dialogo. 3 settimane fa ECONOMIA·Economie europee
Dazi zero tra USA e UE? © Licenza Creative Commons Dazi zero, armi, gas e “muro” anti-cinese: le proposte che Meloni può presentare a Trump In visita alla Casa Bianca dopodomani, la premier Giorgia Meloni punta sui dazi zero tra UE e USA. Anche altre proposte sul tavolo. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Investire in Svizzera, ecco perché © Licenza Creative Commons Vi spieghiamo con un esempio perché investire in Svizzera è stato finora un grande affare Investire in Svizzera si è rivelato fino ad oggi un grande affare, grazie all'estrema e storica solidità finanziaria dell'economia alpina. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Euro ai massimi contro il dollaro da oltre 3 anni © Licenza Creative Commons Euro ai massimi contro il dollaro dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina L'euro contro il dollaro è ora salito ai massimi da quando la Russia invase l'Ucraina più di 3 anni fa. Una buona notizia per i consumatori. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 7 giorni fa