ECONOMIA·Economie emergenti 4 settimane fa Continental e ambiente: i pneumatici green sono la novità Continental accelera sulla sostenibilità: neutralità climatica entro il 2050 e materiali ecologici nei pneumatici.
ECONOMIA·Economie emergenti 4 settimane fa Siamo ad aprile ed è già stata annunciata l’auto dell’anno, quanto ha incassato? Non è ancora in commercio, ma è già l’auto dell’anno 2025: ecco perché ha vinto e quanto ha incassato in prenotazioni fino ad aprile.
ECONOMIA·Economie emergenti 4 settimane fa Dov’è finita Alexa e quanto costerebbe ad Amazon migliorarla Alexa è sparita dai radar: cosa è successo all'assistente vocale di Amazon e quanto costerebbe renderla davvero smart.
Il Venezuela ha 5 miliardi di dollari ‘virtuali’ e non capitalizza il boom del petrolio Stop ai colloqui con le opposizioni da parte del regime di Nicolas Maduro. Il Venezuela sta sprecando così decine di miliardi di dollari. 4 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Lira turca è valuta da vendere, altre purghe alla banca centrale Il crollo della lira turca appare inarrestabile dopo il taglio dei tassi a sorpresa di settembre. E la banca centrale ha perso l'indipendenza 4 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Prezzo del carbone in Cina ai massimi storici, la crisi energetica la pagheremo noi La Cina ricorre al carbone per fronteggiare l'emergenza energetica e il prezzo per tonnellata esplode ai nuovi massimi di sempre 4 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Il Venezuela toglie altri sei zeri alle banconote, per una soda 8 milioni di bolivares Terza riforma monetaria in 13 anni nel Venezuela, dove a causa dell'iperinflazione il governo ha deciso di togliere altri sei zero al bolivar 4 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
FILE PHOTO: Argentina's President Cristina Fernandez de Kirchner (L) listens to Cabinet Chief Alberto Fernandez during a ceremony at the Casa Rosada Presidential Palace in Buenos Aires, Argentina March 31, 2008. REUTERS/Marcos Brindicci/File Photo I debiti tengono banco in Argentina tra crisi politica e default sempre in agguato L'Argentina vive una crisi politica non meno grave di quella economica e finanziaria di questi anni. Accordo ancora lontano con l'FMI. 4 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Evergrande può non evitare il default, ma ecco perché non verrà giù il mondo come nel 2008 Il colosso immobiliare cinese Evergrande resta a rischio default, sebbene lo spettro di una nuova Lehman Brothers appaia esagerato 4 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Il default di Evergrande e la paura di una Lehman Brothers in Cina: quali rischi per il mondo? Il colosso immobiliare della Cina, Evergrande, sta per andare in default. E il mondo teme una nuova Lehman Brothers. 4 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Cosa ci insegna il fallimento di Evergrande sull’economia cinese e mondiale La caduta del colosso immobiliare segna uno spartiacque per l'economia cinese e ci mette in guardia su cosa accadrà dopo il Covid 4 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Ecco la vera ragione per cui El Salvador ha reso Bitcoin valuta legale Dietro alla rivoluzione di Bitcoin in El Salvador si cela un problema reale e che riguarda ampie fasce della popolazione, specie più povere 4 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Un colpo di stato in Guinea manda i prezzi dell’alluminio ai massimi da 10 anni Corre il prezzo dell'alluminio dopo il colpo di stato in Guinea. La Cina è molto dipendente dallo stato africano per la produzione del metallo 4 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa