ECONOMIA·Economie emergenti 4 settimane fa Continental e ambiente: i pneumatici green sono la novità Continental accelera sulla sostenibilità: neutralità climatica entro il 2050 e materiali ecologici nei pneumatici.
ECONOMIA·Economie emergenti 4 settimane fa Siamo ad aprile ed è già stata annunciata l’auto dell’anno, quanto ha incassato? Non è ancora in commercio, ma è già l’auto dell’anno 2025: ecco perché ha vinto e quanto ha incassato in prenotazioni fino ad aprile.
ECONOMIA·Economie emergenti 4 settimane fa Dov’è finita Alexa e quanto costerebbe ad Amazon migliorarla Alexa è sparita dai radar: cosa è successo all'assistente vocale di Amazon e quanto costerebbe renderla davvero smart.
Col petrolio sopra 100 dollari l’OPEC sta riducendo l’offerta, asse Putin-MbS Il petrolio salito sopra 100 dollari al barile non smuove l'OPEC, che continua a tenere bassa l'offerta. Tra russi e sauditi l'intesa regge 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
E se i lockdown in Cina avessero obiettivi geopolitici e poco sanitari? Serpeggia il dubbio che la Cina strumentalizzi i lockdown contro il Covid per finalità che hanno poco a che vedere con le ragioni sanitarie 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Cambio rublo a 80 contro dollaro, ecco gli ultimi dati per capire il trend da domani Il cambio tra dollaro e rublo si sta stabilizzando attorno a 80 ed ecco cosa ci segnala la pubblicazione degli ultimi dati macro 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
L’economia del Venezuela torna a crescere, PIL atteso a +20% quest’anno L'economia del Venezuela, devastata da iperinflazione e crollo del PIL negli anni passati, torna a crescere con politiche meno ideologiche 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Cambio euro/yuan, come interpretare l’azzeramento dello spread con i titoli USA Cambio euro/yuan in calo quest'anno di quasi il 5%, ma sul futuro del cross pesano i lockdown in Cina e i movimenti sui bond 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Il Pakistan con la bomba nucleare sta scivolando verso una pericolosa crisi geopolitica La sfiducia del premier Imran Khan in Pakistan apre una crisi politica ad alta tensione in Asia, essendo un paese con la bomba nucleare 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Il dramma di Shanghai in lockdown contro il Covid aggrava i rischi per l’economia europea Shanghai è da giorni in lockdown per la più grave ondata di Covid da inizio pandemia. A farne le spese sarà l'economia europea. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Rublo su, la vera guerra che l’Occidente rischia di perdere contro la Russia è finanziaria Il rublo si è rafforzato fino ai livelli di gennaio e l'Occidente teme di perdere contro la Russia la guerra finanziaria a colpi di sanzioni 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
La Russia di Putin ha legato il rublo all’oro e per ora sta funzionando Malgrado le dure sanzioni, il rublo è tornato ai livelli di inizio anno contro il dollaro. L'ancoraggio all'oro per adesso aiuta, ma durerà? 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Rublo debole opportunità di lavoro (schiavile) per migliaia di nordcoreani Allarme in alcune aree remote della Russia orientale per la carenza di lavoratori con il rublo debole. Ne approfitterebbero i nordcoreani. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa