ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Continental e ambiente: i pneumatici green sono la novità Continental accelera sulla sostenibilità: neutralità climatica entro il 2050 e materiali ecologici nei pneumatici.
ECONOMIA·Economie emergenti 4 settimane fa Siamo ad aprile ed è già stata annunciata l’auto dell’anno, quanto ha incassato? Non è ancora in commercio, ma è già l’auto dell’anno 2025: ecco perché ha vinto e quanto ha incassato in prenotazioni fino ad aprile.
ECONOMIA·Economie emergenti 4 settimane fa Dov’è finita Alexa e quanto costerebbe ad Amazon migliorarla Alexa è sparita dai radar: cosa è successo all'assistente vocale di Amazon e quanto costerebbe renderla davvero smart.
L’economia in Russia sta crollando, ma troppi italiani tifano Putin In Russia l'economia sta subendo un duro colpo dalle sanzioni dell'Occidente, sebbene molti italiani continuino a voler ignorare la realtà 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
I BRICS fanno il solletico all’Occidente, sono una lega di paesi squattrinati I BRICS si allargano forse a Iran e Argentina, ma non possono far male all'Occidente in queste condizioni. Ecco le ragioni. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
La crisi della lira turca è solo agli inizi, quanto potrà durare così Erdogan? La lira turca ha già perso oltre il 20% quest'anno, ma è attesa perdere altrettanto entro la fine del 2022. Per Erdogan difficile resistere. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
“Aiutateci, l’economia è crollata”: 9 famiglie su 10 saltano i pasti e il mondo zitto Lo Sri Lanka sprofonda nella crisi e la fame dilaga nel silenzio del mondo. Il 90% delle famiglie costretto a saltare i pasti. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Ora il rublo è diventato inutilmente troppo forte, migliore valuta quest’anno Il rublo ha messo le ali negli ultimi mesi e si rafforza quest'anno di oltre il 40%. La Banca di Russia è preoccupata per l'impatto economico 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Tassi negativi, addio vicino in Giappone? © Licenza Creative Commons Ecco come la Banca del Giappone sta provocando il collasso dello yen La Banca del Giappone non alza i tassi e continua a comprare bond sul mercato. Il cambio dello yen è crollato ai minimi dal 1998. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
La Russia fa la voce grossa sul gas con l’Europa, ma la sola Cina non le basta Il taglio delle forniture di gas all'Europa da parte della Russia provoca una crisi energetica nel continente, ma Mosca deve stare attenta 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Il mondo annega nei debiti © Licenza Creative Commons Artificiale La crisi dei paesi emergenti impensierisce il mondo ricco I paesi emergenti rischiano una crisi non dissimile da quella vissuta negli anni Ottanta e per le stesse ragioni. Ma oggi farebbe più male. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
India e Cina aiutano la Russia contro le sanzioni dell’Occidente e il rublo vola Le sanzioni dell'Occidente contro la Russia non stanno funzionando come pensiamo. Il rublo vola, grazie a Cina e India. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Lira turca giù di un altro quinto quest’anno e andrà peggio La lira turca ha perso quasi un altro 20% contro il dollaro quest'anno dopo il -44% accusato nel 2021. Sarà ancora peggio. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa