ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Continental e ambiente: i pneumatici green sono la novità Continental accelera sulla sostenibilità: neutralità climatica entro il 2050 e materiali ecologici nei pneumatici.
ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Siamo ad aprile ed è già stata annunciata l’auto dell’anno, quanto ha incassato? Non è ancora in commercio, ma è già l’auto dell’anno 2025: ecco perché ha vinto e quanto ha incassato in prenotazioni fino ad aprile.
ECONOMIA·Economie emergenti 4 settimane fa Dov’è finita Alexa e quanto costerebbe ad Amazon migliorarla Alexa è sparita dai radar: cosa è successo all'assistente vocale di Amazon e quanto costerebbe renderla davvero smart.
Perché il mercato festeggia il risultato elettorale di domenica scorsa in Brasile Il primo turno delle elezioni presidenziali in Brasile non ha visto la vittoria di Lula, costretto al ballottaggio. I mercati festeggiano. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Le proteste in Iran infiammano il petrolio, Teheran sprofonda nella crisi Quasi un centinaio di morti con le proteste in Iran seguite al decesso di una giovane donna in custodia. Effetti anche sul petrolio. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Erdogan scaraventa all’inferno la lira turca, toccati nuovi minimi storici La lira turca ha toccato in settimana nuovi minimi storici dopo il secondo taglio dei tassi consecutivo a sorpresa della banca centrale 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
L’intervento del Giappone sullo yen è un terremoto sul mercato forex La Banca del Giappone è scesa ieri in campo per sostenere lo yen sul mercato forex per la prima volta dal 1998. Ecco come e perché. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Triplicata la tassa di soggiorno: 200 dollari al giorno nel paese più felice al mondo Il "paese più felice al mondo" ha triplicato la tassa di soggiorno per preservare l'idea di sviluppo sostenibile. Critiche alla stangata. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
La Germania compra gas russo a sconto e indebolisce l’Europa contro Putin Il gas russo alla Germania costa un terzo di quanto pagato dal resto d'Europa. Così Berlino continua a fare affari con Putin. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Ecco perché così tante persone in Turchia posseggono Bitcoin In Turchia il tasso di diffusione dei Bitcoin risulta nettamente superiore alla media mondiale. E il motivo sembra logico. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Tassi negativi, addio vicino in Giappone? © Licenza Creative Commons Perché il Giappone tollera lo yen ai minimi dal 1998 contro il dollaro Lo yen è precipitato ai minimi da 24 anni contro il dollaro, a un tasso di cambio di 140. E potrebbe indebolirsi ancora. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati
La Russia punta sullo yuan, status del dollaro USA a rischio? Le riserve russe saranno sempre più denominate in valuta cinese. La fuga dal dollaro accelera con le sanzioni dell'Occidente. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Stati Uniti
La crisi energetica premia i BRICS (senza India): $500 miliardi in 6 mesi La crisi energetica sta spostando flussi di denaro dall'Occidente alle economie emergenti. Spiccano i BRICS, in forte avanzo commerciale. 3 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa