ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Continental e ambiente: i pneumatici green sono la novità Continental accelera sulla sostenibilità: neutralità climatica entro il 2050 e materiali ecologici nei pneumatici.
ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Siamo ad aprile ed è già stata annunciata l’auto dell’anno, quanto ha incassato? Non è ancora in commercio, ma è già l’auto dell’anno 2025: ecco perché ha vinto e quanto ha incassato in prenotazioni fino ad aprile.
ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Dov’è finita Alexa e quanto costerebbe ad Amazon migliorarla Alexa è sparita dai radar: cosa è successo all'assistente vocale di Amazon e quanto costerebbe renderla davvero smart.
Gli affari di India, Cina e sauditi con il petrolio russo e la fregatura rifilata all’Europa L'Europa sta azzerando le importazioni di petrolio russo, ma al suo posto arrivano Cina e India. E c'è anche la fregatura dei sauditi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
In Argentina il candidato “anarco-capitalista” propone di rimpiazzare i pesos con il dollaro per battere l’inflazione Inflazione esplosa sopra il 100% in Argentina e il candidato "trumpiano" alla presidenza propone di adottare il dollaro al posto dei pesos. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·PushEngage Economia
Conviene investire nell’intelligenza artificiale? Ecco 3 titoli insospettabili da tenere d’occhio Investire nell'intelligenza artificiale: ChatGPT ha aperto una nuova era anche nei mercati? Ecco i tre titoli consigliati 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Macron ha torto: Taiwan è un problema anche dell’Europa o rischiamo di perdere la sfida della globalizzazione Le dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron su Taiwan sono gravissime per le conseguenze che possono avere sull'Europa. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·PushEngage Economia·Politica
Economie emergenti in fuga dall’Occidente, attenti alla Tunisia che guarda ai BRICS Le economie emergenti guardano con crescente interesse ai BRICS come alternativa al Fondo Monetario Internazionale in mano all'Occidente. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
L’asse Cina-Russia vuole far male all’Occidente e Macron inizia a sgretolare l’unità atlantica Emmanuel Macron è il primo leader dell'Occidente a mettere in dubbio i benefici dell'unità tra Europa e Stati Uniti contro Cina e Russia. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
La manovra dell’OPEC contro l’Occidente vale 45 miliardi di dollari L'OPEC ha tagliato la produzione di petrolio, una manovra che porterebbe 45 miliardi di dollari in più nei bilanci dei paesi esportatori. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
I BRICS vogliono creare una “nuova moneta” per colpire lo status globale del dollaro I BRICS vorrebbero lanciare una nuova moneta come alternativa al dollaro americano per colpire la superpotenza degli Stati Uniti. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Stati Uniti
L’Arabia Saudita volte le spalle all’Occidente e guarda all’Asia per la sua economia di $1.000 miliardi L'Arabia Saudita nel 2022 ha superato i 1.000 miliardi di dollari per il suo PIL e si allontana dall'Occidente per guardare all'Asia. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Il crollo della lira turca non rianima la bilancia commerciale, la corsa all’oro gonfia le importazioni La lira turca è precipitata sul mercato forex, ma la bilancia commerciale di Ankara continua a peggiorare con la corsa all'oro. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa