ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Continental e ambiente: i pneumatici green sono la novità Continental accelera sulla sostenibilità: neutralità climatica entro il 2050 e materiali ecologici nei pneumatici.
ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Siamo ad aprile ed è già stata annunciata l’auto dell’anno, quanto ha incassato? Non è ancora in commercio, ma è già l’auto dell’anno 2025: ecco perché ha vinto e quanto ha incassato in prenotazioni fino ad aprile.
ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Dov’è finita Alexa e quanto costerebbe ad Amazon migliorarla Alexa è sparita dai radar: cosa è successo all'assistente vocale di Amazon e quanto costerebbe renderla davvero smart.
Svezia nella NATO, ultima giravolta di Erdogan e schiaffo a Putin: cosa c’è dietro le decisioni del “sultano”? La Svezia farà ingresso nella NATO. L'ultima giravolta del presidente turco Erdogan è un colpo basso per la Russia di Putin. Ecco cosa accade. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
I BRICS vogliono emettere una moneta comune per ridimensionare il dollaro I BRICS intendono lanciare in agosto una moneta comune per cercare di scalzare il dollaro dal ruolo di valuta di riserva mondiale. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
‘Lo yen perderà un altro 10% contro il dollaro’; ‘no, si rafforzerà del 10% entro un anno’ Previsioni discordanti sul futuro a breve dello yen, tra chi stima un suo collasso ulteriore del 10% e chi confida in un rialzo di tale entità. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Il rublo collassa dopo il tentato golpe di Wagner, economia russa esposta a nuove tensioni finanziarie Rublo sempre più carta straccia, crolla sul mercato dei cambi ed espone l'economia russa a nuove tensioni finanziarie dopo Wagner. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Boom azionario in Turchia dopo le elezioni, tornano gli investitori stranieri con tassi su e lira giù La Turchia vive un vero boom azionario dopo le elezioni di fine maggio e il ritorno del presidente Erdogan ad una politica economica ortodossa. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
La guerra dei chip tra Cina e Occidente ha effetti collaterali per la salute La guerra dei chip passa anche per gallio e germanio, due elementi chimici fondamentali non solo per i semiconduttori, ma anche per la sanità. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
La Cina ha 3.000 miliardi di dollari “nascosti”, lo afferma un ex funzionario del governo americano Il valore effettivo delle riserve valutarie in Cina risulterebbe il doppio di quello ufficiale. Lo dichiara un ex funzionario del Tesoro USA. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
La debolezza dello yen, ai minimi da 8 mesi, è una buona notizia per l’Europa che può diventare cattiva Lo yen contro il dollaro USA è sceso ai minimi da otto mesi. Ecco perché da buona notizia per l'Europa può trasformarsi in cattiva. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati
In Russia Putin ha un grande nemico: non è Prigozhin, bensì l’economia. E il rublo crolla ai minimi da 15 mesi L'economia in Russia va male e ciò si riflette nei tassi di cambio del rublo, ai minimi da 15 mesi. Altro che Prighozin. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Lira turca ancora più giù dopo la maxi-stretta, fin dove si porterà il cambio? Crollo della lira turca dopo che la banca centrale è tornata ad alzare i tassi d'interesse, ma meno delle previsioni tra gli analisti. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa