ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Continental e ambiente: i pneumatici green sono la novità Continental accelera sulla sostenibilità: neutralità climatica entro il 2050 e materiali ecologici nei pneumatici.
ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Siamo ad aprile ed è già stata annunciata l’auto dell’anno, quanto ha incassato? Non è ancora in commercio, ma è già l’auto dell’anno 2025: ecco perché ha vinto e quanto ha incassato in prenotazioni fino ad aprile.
ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Dov’è finita Alexa e quanto costerebbe ad Amazon migliorarla Alexa è sparita dai radar: cosa è successo all'assistente vocale di Amazon e quanto costerebbe renderla davvero smart.
Come il colpo di stato in Niger rischia di colpire il mercato dei mutui in Italia Il colpo di stato in Niger rischia di avere conseguenze per l'economia europea, passando anche per il mercato dei mutui italiano. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Il golpe in Niger accresce il potere di ricatto della Tunisia nei confronti del Fondo Monetario Il golpe in Niger rende la Tunisia ancora più minacciosa per l'Europa e il Fondo Monetario Internazionale è sempre più alle strette. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
La Turchia chiede di nuovo l’ingresso nell’Unione Europea, ma non è come pensate La Turchia chiede la riapertura del negoziato per l'ingresso nell'Unione Europea, interrotto nel 2016. Erdogan si gioca le sue carte. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
La tragica fine del governatore centrale che ha portato la Nigeria alla fame L'ex governatore centrale Godwin Emefiele è stato arrestato a giugno dopo essere stato per nove anni l'artefice della crisi della Nigeria. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Ecco come l’Arabia Saudita si sta legando alla Cina e allontanando dagli Stati Uniti d’America L'Arabia Saudita si sta avvicinando ogni giorno che passa alla Cina di Xi Jinping e allontanando dagli Stati Uniti di Joe Biden. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
L’Argentina ha bisogno di nuova austerità fiscale e svalutazione del cambio dopo le elezioni di ottobre La svalutazione del cambio per il mercato sembra certa dopo le elezioni di ottobre, mentre il Fondo Monetario chiede austerità fiscale. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
La Croazia nell’euro non è più una meta per vacanze low-cost: maxi-rincari in bar, ristoranti e alberghi La Croazia è entrata nell'euro quest'anno e i maxi-rincari hanno fatto perdere al paese il titolo di metà low-cost per le vacanze. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
La Tunisia firma un ‘accordo strategico’ con l’Europa, ma affonderà senza aiuti immediati La Tunisia ha firmato un "accordo strategico" con l'Unione Europea, ma ha bisogno di aiuti subito per non annegare nella crisi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Per uno scherzo del destino la Cina sta scivolando verso la deflazione La Cina rischia di scivolare nella deflazione dopo i dati di giugno e il crollo dei prezzi alla produzione. Ecco perché e cosa significa. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Messi coperto d’oro per farsi le vacanze in Arabia Saudita, il potere dell’immagine nell’era degli influencer Lionel Messi riceverà decine di milioni di euro per trascorrere le vacanze in Arabia Saudita. E' il potere degli "influencer". 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa