ECONOMIA·Economie emergenti 1 settimana fa Continental e ambiente: i pneumatici green sono la novità Continental accelera sulla sostenibilità: neutralità climatica entro il 2050 e materiali ecologici nei pneumatici.
ECONOMIA·Economie emergenti 2 settimane fa Siamo ad aprile ed è già stata annunciata l’auto dell’anno, quanto ha incassato? Non è ancora in commercio, ma è già l’auto dell’anno 2025: ecco perché ha vinto e quanto ha incassato in prenotazioni fino ad aprile.
ECONOMIA·Economie emergenti 2 settimane fa Dov’è finita Alexa e quanto costerebbe ad Amazon migliorarla Alexa è sparita dai radar: cosa è successo all'assistente vocale di Amazon e quanto costerebbe renderla davvero smart.
Altro che guerra alla plastica, questa scoperta può cambiare tutto Una scoperta trasforma la plastica in materiale prezioso: più valore, meno sprechi, nuove prospettive industriali. 1 mese fa ECONOMIA·Economie emergenti
Malware portafogli digitali, nuovo allarme per gli utenti Chrome Un malware minaccia i portafogli digitali tramite Chrome: intercetta le chiavi e ruba fondi in pochi secondi. 1 mese fa ECONOMIA·Economie emergenti
Investire contro la crisi conviene © Licenza Creative Commons Investire in tempi di crisi conviene, ecco l’esempio con la lira turca Investire con la crisi conviene, come dimostra il caso eclatante della lira turca. Chi ha previsto la svalutazione, si è messo in salvo. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Sulle sanzioni alla Siria l'Europa resta divisa © Licenza Creative Commons Sulle sanzioni alla Siria non c’è accordo in Europa, mentre a Damasco emergono segnali di fiducia Europa divisa sul ritiro delle sanzioni alla Siria, mentre gli USA di Trump per il momento le mantengono. E il cambio si rafforza. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Meta AI è qui, cosa cambia per le chat dei social? WhatsApp, Messenger e Instagram si aggiornano: con Meta AI arrivano nuove funzioni tra chat, ricerca e immagini. 1 mese fa ECONOMIA·Economie emergenti
Le proteste in Turchia preoccupano la banca centrale © Licenza Creative Commons Le proteste in Turchia mettono KO le riserve della banca centrale Le proteste in Turchia per l'arresto del sindaco di Istanbul preoccupano la banca centrale, costretta ad intaccare le riserve valutarie. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Rischio malware per una pratica online che facciamo tutti Attenzione a questa pratica online: si può incappare in malware che mettono a rischio i tuoi dati e la sicurezza del dispositivo. 1 mese fa ECONOMIA·Economie emergenti
Basta, licenzio tutti… Audi fa tagli senza precedenti, cosa succede? La crisi dell'automotive colpisce anche Audi, al via licenziamenti senza precedenti con tagli al personale da record. 1 mese fa ECONOMIA·Economie emergenti
Crollo della lira turca © Licenza Creative Commons Il crollo della lira turca rimette in discussione l’uscita dalla crisi Il crollo della lira turca di ieri pone fine alla fiducia che i mercati finanziari avevano riposto in Ankara nei quasi 2 ultimi anni. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti
Vita dura per i turisti in Argentina © Licenza Creative Commons L’Argentina è diventata troppo cara per i turisti, un espresso a 3 euro allontana gli stranieri L'Argentina di Javier Milei è diventata troppo cara per i turisti stranieri, che iniziano a preferire mete più economiche. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 1 settimana fa