ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Continental e ambiente: i pneumatici green sono la novità Continental accelera sulla sostenibilità: neutralità climatica entro il 2050 e materiali ecologici nei pneumatici.
ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Siamo ad aprile ed è già stata annunciata l’auto dell’anno, quanto ha incassato? Non è ancora in commercio, ma è già l’auto dell’anno 2025: ecco perché ha vinto e quanto ha incassato in prenotazioni fino ad aprile.
ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Dov’è finita Alexa e quanto costerebbe ad Amazon migliorarla Alexa è sparita dai radar: cosa è successo all'assistente vocale di Amazon e quanto costerebbe renderla davvero smart.
Corsa dei tassi ormai inutile in Argentina con l'inflazione alle stelle © Licenza Creative Commons L’inutile corsa dei tassi in Argentina, dove l’inflazione è salita al 138% e il peso collassa senza sosta Il boom dell'inflazione in Argentina trascina in alto anche i tassi di interesse, ma con il cambio al collasso è ormai una mossa inutile. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
Moneta digitale garantita dall'oro in Zimbabwe © Licenza Creative Commons Una moneta digitale garantita dall’oro per battere la sfiducia dei cittadini In Zimbabwe l'ennesima trovata per mitigare il ruolo del dollaro americano sul mercato domestico: una moneta digitale garantita dall'oro. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Cambio in Argentina a 1.000 pesos contro 1 dollaro © Licenza Creative Commons In Argentina il cambio sul mercato nero crolla a 1.000 pesos per un dollaro alla vigilia delle elezioni In Argentina l'inflazione sale ancora al 125%, mentre il cambio sprofonda sul mercato nero a -27% in un mese, alla vigilia delle elezioni. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
L'Europa indaga sulle auto elettriche cinesi © Licenza Creative Commons La guerra europea alle auto elettriche cinesi semina il panico in Germania La Commissione europea ha aperto un'indagine sulle politiche di dumping in Cina per le auto elettriche, mettendo in agitazione la Germania. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
Polonia e Ungheria ai ferri corti sul grano © Licenza Creative Commons Polonia e Ucraina litigano per il grano, anzi per la grana I due alleati di ferro sono arrivati a insultarsi in pubblico. Tra Polonia e Ucraina è alta tensione e non c'entra soltanto il grano. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
L’Europa apre gli occhi sulla Cina con trenta anni di ritardo, ma resta senza una strategia commerciale Tensioni crescenti tra Europa e Cina sulle relazioni commerciali squilibrate. Bruxelles avverte Pechino che serve un cambio di rotta. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
Perché il boom del petrolio rischia di ritorcersi contro i produttori stessi La "Opec Plus" procrastina il taglio dell'offerta di petrolio a tutto il 2023. Esplodono le quotazioni internazionali ai massimi già da dieci mesi. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Auto elettriche cinesi: inchiesta dell’Unione Europea per i prezzi low cost Il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato a sorpresa un’inchiesta anti sussidi per i prezzi artificialmente bassi delle auto elettriche prodotte in Cina. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
Sanzioni efficaci contro la Russia di Putin © Licenza Creative Commons Ecco come le sanzioni stanno agitando la Russia di Putin Le sanzioni dell'Occidente contro la Russia di Putin si stanno rivelando efficaci in un modo assai diverso da quanto supposto. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti
L'Argentina si affida al dollaro dopo il voto? © Licenza Creative Commons L’Argentina, appena entrata nei Brics, può dare smalto al dollaro americano Il ruolo del dollaro nel mondo può essere rafforzato presto dall'Argentina, che è appena entrata nei Brics e che va al voto in autunno. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Stati Uniti
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa