ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Continental e ambiente: i pneumatici green sono la novità Continental accelera sulla sostenibilità: neutralità climatica entro il 2050 e materiali ecologici nei pneumatici.
ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Siamo ad aprile ed è già stata annunciata l’auto dell’anno, quanto ha incassato? Non è ancora in commercio, ma è già l’auto dell’anno 2025: ecco perché ha vinto e quanto ha incassato in prenotazioni fino ad aprile.
ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Dov’è finita Alexa e quanto costerebbe ad Amazon migliorarla Alexa è sparita dai radar: cosa è successo all'assistente vocale di Amazon e quanto costerebbe renderla davvero smart.
Arabia Saudita, vendita di alcolici dopo oltre 70 anni © Licenza Creative Commons In Arabia Saudita apre il primo negozio di alcolici, altro passo verso la liberalizzazione dell’economia In Arabia Saudita è stato appena aperto il primo negozio per la vendita di alcolici, all'insegna della liberalizzazione dell'economia. 1 anno fa ECONOMIA·Economie emergenti
Borsa indiana supera Hong Kong © Licenza Creative Commons La borsa indiana scavalca Hong Kong e si piazza quarta al mondo per capitalizzazione La borsa indiana è ora quarta al mondo per dimensioni, avendo superato Hong Kong. Nuova Delhi ora fa paura sul serio a Pechino. 1 anno fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Le vittorie di Trump rafforzano il dollaro © Licenza Creative Commons Trump vince anche nel New Hampshire e il dollaro sale, specie contro il peso messicano La vittoria di Donald Trump alle elezioni primarie repubblicane rafforza il dollaro, che sale particolarmente contro il peso messicano. 1 anno fa ECONOMIA·Economie emergenti·Stati Uniti
Milei al Forum di Davos © Licenza Creative Commons Al World Economic Forum di Davos Javier Milei è stato l’unica ventata di freschezza Javier Milei ha partecipato al World Economic Forum di Davos e ha debuttato criticando l'agenda "socialista". 1 anno fa ECONOMIA·Economie emergenti
Lira turca, aspettative per il 2024 © Licenza Creative Commons Che fine ha fatto la lira turca e cosa dobbiamo aspettarci per quest’anno? La lira turca ha perso un altro terzo del suo valore contro il dollaro nel 2023. Ecco cosa dobbiamo aspettarci per quest'anno. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti
Decoupling USA-Cina iniziato? © Licenza Creative Commons E’ già iniziato il decoupling tra Stati Uniti e Cina? Stati Uniti e Cina verso il decoupling? Ecco i dati che segnalano un allontanamento tra le prime due economie mondiali. 1 anno fa ECONOMIA·Economie emergenti
A Cuba benzina a +428% © Licenza Creative Commons A Cuba fare il pieno all’auto ora costa più di uno stipendio pubblico La crisi di Cuba si aggrava e con il "paquetazo" il regime castrista ha più che quintuplicato il prezzo della benzina. 1 anno fa ECONOMIA·Economie emergenti
Principe saudita a caccia di altri 20 miliardi con le azioni Aramco © Licenza Creative Commons L’Arabia Saudita siede su un tesoro di 2.500 miliardi di dollari, al netto del petrolio L'Arabia Saudita ha raddoppiato il valore stimato delle sue materie prime minerarie sul sottosuolo. Il regno punta a sganciarsi dal petrolio. 1 anno fa ECONOMIA·Economie emergenti
Iran un disastro economico © Licenza Creative Commons Iran un grande disastro economico, per questo diventa sempre più pericoloso L'Iran è un'economia a pezzi e il suo regime sfrutta le tensioni internazionali per deviare l'attenzione della popolazione. 1 anno fa ECONOMIA·Economie emergenti
Repubblica Democratica del Congo alle elezioni © Licenza Creative Commons Repubblica Democratica del Congo al voto tra povertà estrema e potenzialità immense dell’economia Repubblica Democratica del Congo al voto. Il presidente uscente è favorito, mentre l'economia resta tra le più povere al mondo. 1 anno fa ECONOMIA·Economie emergenti
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa