ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Continental e ambiente: i pneumatici green sono la novità Continental accelera sulla sostenibilità: neutralità climatica entro il 2050 e materiali ecologici nei pneumatici.
ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Siamo ad aprile ed è già stata annunciata l’auto dell’anno, quanto ha incassato? Non è ancora in commercio, ma è già l’auto dell’anno 2025: ecco perché ha vinto e quanto ha incassato in prenotazioni fino ad aprile.
ECONOMIA·Economie emergenti 3 settimane fa Dov’è finita Alexa e quanto costerebbe ad Amazon migliorarla Alexa è sparita dai radar: cosa è successo all'assistente vocale di Amazon e quanto costerebbe renderla davvero smart.
Sudafrica al voto oggi © Licenza Creative Commons Sudafrica al voto tra crisi, criminalità e corruzione: il partito di Mandela rischia il tracollo elettorale Il voto di oggi in Sudafrica può segnare la fine di un'era. Il partito di Nelson Mandela rischia di perdere la maggioranza assoluta. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti
Terzo mondo in rivolta contro l'Occidente © Licenza Creative Commons L’ex terzo mondo si ribella contro l’Occidente, troppi segnali di fuga dal Nord Quello che un tempo chiamavamo "terzo mondo" è in rotta di collisione con l'Occidente a guida statunitense. I segnali sono tanti. 12 mesi fa ECONOMIA·Economie emergenti
Morto il presidente dell'Iran, Ebrahim Raisi, in un incidente aereo © Licenza Creative Commons Iran, morto il presidente Raisi in un ‘incidente’ aereo: cosa può succedere in Medio Oriente? Il presidente dell'Iran, Ebrahim Raisi, è morto in un incidente aereo a 600 km da Teheran. Altra tegola sul Medio Oriente in fiamme. 12 mesi fa ECONOMIA·Economie emergenti
I bond argentini fanno felici gli investitori © Licenza Creative Commons Crisi Argentina, ecco la lezione di Milei all’Italia Il presidente Javier Milei è in carica da pochi mesi come presidente dell'Argentina e già può vantare alcuni successi contro la crisi. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Scoperta di grosse riserve di petrolio in Antartico © Licenza Creative Commons La Russia ha appena scoperto enormi riserve di petrolio e gas tra i ghiacci dell’Antartico Una grande scoperta della Russia in Antartico di gigantesche riserve di petrolio e gas può accendere nuove tensioni tra i grandi della Terra. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Bond turchi in rally, meglio può ancora arrivare © Licenza Creative Commons Blocco del turn over e salario minimo ‘congelato’, l’austerity arriva anche in Turchia per battere l’inflazione Per cercare di battere l'inflazione ormai fuori controllo, la Turchia implementa le prime misure effettive di austerità fiscale. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Banca del Giappone aumenta ancora i tassi di interesse © Licenza Creative Commons L’aria è cambiata anche a Tokyo, tagliati gli acquisti di bond per sostenere lo yen Lo yen è debole e la Banca del Giappone riduce gli acquisti dei bond sovrani, innescando la risalita dei rendimenti. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Elezioni in Sudafrica 29 maggio 2024 © Licenza Creative Commons Il partito di Mandela sta per perdere la maggioranza in Parlamento e il mercato è di buon umore, ma forse non dovrebbe Le elezioni in Sudafrica a fine mese dovrebbero esitare la perdita della maggioranza assoluta dei seggi per il partito che fu di Nelson Mandela. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti
L'appello del presidente dell'Argentina Milei agli imprenditori Usa © Licenza Creative Commons L’appello di Milei agli imprenditori Usa: aiutatemi a trasformare l’Argentina nella nuova Roma Il presidente dell'Argentina, Javier Milei, chiede il sostegno del capitalismo Usa per "trasformare l'Argentina nella nuova Roma". 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti
Il dilemma sui beni russi congelati © Licenza Creative Commons Perché i beni russi congelati sono un test per l’euro e la BCE è contraria all’esproprio I beni russi "congelati" con l'invasione dell'Ucraina sono diventati un bel grattacapo per l'Unione Europea. L'ipotesi esproprio persiste. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa