ECONOMIA·Economie emergenti 1 settimana fa Continental e ambiente: i pneumatici green sono la novità Continental accelera sulla sostenibilità: neutralità climatica entro il 2050 e materiali ecologici nei pneumatici.
ECONOMIA·Economie emergenti 2 settimane fa Siamo ad aprile ed è già stata annunciata l’auto dell’anno, quanto ha incassato? Non è ancora in commercio, ma è già l’auto dell’anno 2025: ecco perché ha vinto e quanto ha incassato in prenotazioni fino ad aprile.
ECONOMIA·Economie emergenti 2 settimane fa Dov’è finita Alexa e quanto costerebbe ad Amazon migliorarla Alexa è sparita dai radar: cosa è successo all'assistente vocale di Amazon e quanto costerebbe renderla davvero smart.
Attenzione ai bonifici istantanei, arriva la nuova truffa Cresce la truffa dei bonifici istantanei con vishing: ecco come funziona e cosa fare per non perdere tutti i risparmi. 3 settimane fa ECONOMIA·Economie emergenti
Foto © Licenza Creative Commons C’è il caso delle patenti fasulle, ora si rischia l’annullamento Migliaia di patenti ottenute con l'inganno rischiano l’annullamento. Il Ministero avvia controlli e revoche in tutta Italia. 3 settimane fa ECONOMIA·Economie emergenti
Vietnam rischia sui dazi USA © Licenza Creative Commons Vietnam ‘tradito’ dai dazi USA, sviluppo legato al boom delle esportazioni L'economia in Vietnam rischia di subire un grosso contraccolpo a causa dei dazi americani. Il suo sviluppo si deve alle esportazioni. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Mobilize Duo, l’alternativa economica all’auto per la città Mobilize Duo è il quadriciclo Renault che taglia i costi della mobilità urbana: ecco perché conviene rispetto all’auto. 4 settimane fa ECONOMIA·Economie emergenti
Colonnine auto elettriche superano quelle a benzina, si ma dove? Dal 2025, colonnine auto elettriche obbligatorie nelle nuove pompe di benzina. Intanto, in questo Paese superano quelle a benzina. 4 settimane fa ECONOMIA·Economie emergenti
Fine della globalizzazione © Licenza Creative Commons La globalizzazione è finita per gli squilibri macro a cui nessuno ha dato risposta I dazi di Trump segnano la fine della globalizzazione, ma le vere cause vanno ricercate negli squilibri macro perpetui di questi decenni. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Prezzi dei voli in aumento: ecco perché volare costerà sempre di più L'aumento dei prezzi dei voli è destinato a durare: tra carenze, SAF e costi, ecco cosa ci aspetta nei prossimi mesi. 1 mese fa ECONOMIA·Economie emergenti
Povertà in forte calo in Argentina © Licenza Creative Commons La povertà in Argentina sta crollando, ecco come Buenos Aires è diventata un esempio per il mondo Il tasso di povertà in Argentina è in caduta libera dopo pochi mesi dall'avvio delle politiche di austerità e contro l'inflazione di Milei. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
I dazi di Trump non guardano in faccia a nessuno, ma Ferrari reagisce Ferrari aumenta i prezzi negli USA fino al 10% dopo i nuovi dazi di Trump sulle auto europee. Ecco cosa cambia per i clienti americani. 1 mese fa ECONOMIA·Economie emergenti
© Licenza Creative Commons Dazi auto, Trump rilancia la guerra commerciale: Europa nel mirino Trump minaccia dazi del 100% sulle auto europee: rischio crollo export, borse in calo e nuove tensioni commerciali. 1 mese fa ECONOMIA·Economie emergenti
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 1 settimana fa