L'economia a Cuba non decolla e rischia persino di restare in recessione, ora che il Venezuela è crollato e che gli USA di Trump non sono più sicuri di proseguire nel riallaccio
Il presidente Trump teme una maxi-svalutazione dello yuan e sarebbe forse per questo che da settimane si astiene dal minacciare la Cina di tacciarla di manipolazione del cambio?
I petrodollari finanziano il "sogno americano". Il risveglio sarebbe amaro per gli USA, qualora l'Arabia Saudita ponesse fine alla bambagia degli ultimi 40 anni.
I robot rubano il lavoro? E allora, tassiamoli. L'idea è niente di meno che di Bill Gates, che pure è diventato tra i più ricchi al mondo proprio grazie alla tecnologia. Vediamo
Il declino economico dell'Italia andrà avanti per decenni. Queste proiezioni ci spiegano che diventeremo sempre più "poveri" verso le grandi potenze attuali.
In India non si potrà più pagare in contanti oltre una certa cifra e il governo studio di schedare i cittadini con impronte digitali e scansione all'iride. La lotta alle transazioni cash
La crisi del Brasile dovrebbe essere giunta al termine. Aspettative sempre migliori sui mercati per gli indicatori macroeconomici, a partire da inflazione, tassi e pil.
La presidenza Trump mette realmente a rischio il commercio mondiale o stiamo sbagliando approccio al problema? Vediamo perché la globalizzazione non sarà vittima della nuova amministrazione USA.
Oggi, visita di Theresa May al presidente Trump. Il possibile asse USA-Regno Unito ricorda quello ai tempi di Ronald Reagan e Margaret Thatcher. In ballo c'è un ordine mondiale post-Brexit. Tesi i