A settembre, i depositi delle famiglie sono saliti di 37,7 miliardi su base annua. In crescita anche quelli di imprese, banche e assicurazioni. L'aumento dei risparmi è dovuto ai bassi consumi, ma
Un'indagine del Clud dell'Economia-Censis conferma che gli italiani sarebbero sfiduciati sulle prospettive di lavoro e studio nel Bel Paese. I più pessimisti quelli tra i 35 e i 64 anni di età.
Esattamente 90 anni fa, la Reichsbank poneva fine alla rovinosa iperinflazione del 1923. Da allora i tedeschi impararono la lezione e oggi non sono disposti a cedere in alcun modo alla tentazione
Dublino torna a rifinanziarsi sui mercati, dopo avere incassato aiuti per 67 miliardi dalla Troika. E' un caso di successo per Bruxelles e FMI. Adesso, la Germania ha un esempio dalla sua
Boom dell'inflazione nel 2013, ma la borsa di Caracas s'impenna del 475%. Intanto scarseggiano i beni di prima necessità e il governo risponde con nuovi provvedimenti amministrativi restrittivi
I caveaus di Fort Knox sono vuoti. L'oro è sempre più in mani asiatiche. Intanto i tedeschi hanno chiesto il rimpatrio, ma forse non vedranno mai un lingotto
Il debito federale Usa è esploso del 6% in un anno, pari a un trilione di dollari. Sotto Obama, c'è stata un'impennata del 70% in soli 5 anni. Mai nessuno come lui.
Il Pdl non si comporta da partito di desta e il Pd non si comporta come un partito di sinistra. Eppure, la differenza tra le due aree è chiara, almeno sotto il
Il Fatto Quotidiano sta cercando di incardinare la discussione con il Movimento 5 Stelle su binari più pacifici ma Travaglio e Gomez non lesinano critiche a Grillo e alla sua formazione politica