ECONOMIA·Economia italiana 3 settimane fa Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero Crisi dei ristoranti in Italia: meno clienti, costi in aumento e locali a rischio. Ecco cosa sta accadendo davvero.
OPS Unicredit su Banco BPM, spada di Damocle del golden power © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 4 settimane fa Golden power, ecco le 4 condizioni per l’OPS di Unicredit su Banco BPM che Orcel non digerisce Il governo non userà il golden power per l'OPS di Unicredit su Banco BPM, ma solo se il CEO Andrea Orcel soddisferà 4 condizioni.
Foto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 4 settimane fa Addio Sanremo, dove faranno il prossimo festival e quanto guadagna? Quale sarà e quanto incasserà la città che sarà scelta per ospitare il prossimo festival della canzone italiana?
Evasione fiscale da Nord a Sud © Licenza Creative Commons Evasione fiscale vista da Nord a Sud, ecco alcuni dati che non ti aspetti L'evasione fiscale non è un problema di Nord contro Sud, contrariamente alla narrazione imperante da decenni in Italia. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Tassa sugli extra-profitti delle banche, Meloni soddisfatta © Licenza Creative Commons Perché la premier Meloni si ritiene soddisfatta della tassa sugli extra-profitti delle banche, malgrado il flop delle entrate La tassa sugli extra-profitti delle banche si rivelerà un flop sul piano delle entrate, ma la premier Meloni spiega così la sua soddisfazione. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica·Dati macro e mercati
Pensioni a 67 anni con l'assegno minimo © Licenza Creative Commons Pensioni ai giovani già a 67 anni, ecco la vera novità con la manovra di bilancio Pensioni ai giovani già a partire dai 67 anni di età. E' la novità "rivoluzionaria" che emerge con la manovra di bilancio . 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Dal sacco dei conti pubblici al prelievo forzoso, la storia incredibile di Giuliano Amato © Licenza Creative Commons La democrazia à la carte del Dottor Sottile, l’uomo del prelievo forzoso dopo aver partecipato al sacco dei conti pubblici italiani Giuliano Amato, noto anche come il Dottor Sottile, non fu solo l'uomo del prelievo forzoso, ma anche corresponsabile del dissesto fiscale. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Il calo dei rendimenti fa arretrare la spesa per interessi © Licenza Creative Commons Il calo dei rendimenti tra ottobre e dicembre proietta una minore spesa per interessi di 23 miliardi Tra ottobre e dicembre c'è stato un forte calo dei rendimenti, il cui impatto sulla spesa per interessi a lungo termine è molto positivo. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Tassa sugli extra-profitti delle banche, Meloni soddisfatta © Licenza Creative Commons Meloni in conferenza stampa ha aperto a una nuova stagione di privatizzazioni In conferenza stampa la premier Giorgia Meloni ha annunciato un piano di privatizzazioni per 20 miliardi di euro in tre anni. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
Ddl Capitali, nuove regole su lista CDA © Licenza Creative Commons Meloni difende il Ddl Capitali e “blinda” le nuove regole sulla lista del CDA, trema Generali Le nuove norme in via di approvazione con il Ddl Capitali sulla lista del CDA fanno tremare l'attuale assetto di Generali. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Andare in pensione prima costa © Licenza Creative Commons Andare in pensione prima costa e questo sarà il criterio guida anche per il futuro La legge di Bilancio per il 2024 rende più costoso andare in pensione prima dell'età ufficiale e introduce un criterio valido anche in futuro. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Incentivi auto elettriche in formato maxi © Licenza Creative Commons Verso maxi-incentivi per l’acquisto di auto elettriche, ibride e a basso consumo: non basteranno Il governo studia un pacchetto di incentivi per le auto elettriche, in particolare, con l'obiettivo di svecchiare il parco macchine. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Foto © Licenza Creative Commons Gli italiani non risparmiano più: in fumo 152 miliardi di euro in un anno a causa dell’inflazione Il tenore di vita degli italiani è costata carissimo nel 2023. Bruciata la cifra record di 152 miliardi di risparmio per l'inflazione. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa