ECONOMIA·Economia italiana 3 settimane fa Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero Crisi dei ristoranti in Italia: meno clienti, costi in aumento e locali a rischio. Ecco cosa sta accadendo davvero.
OPS Unicredit su Banco BPM, spada di Damocle del golden power © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 3 settimane fa Golden power, ecco le 4 condizioni per l’OPS di Unicredit su Banco BPM che Orcel non digerisce Il governo non userà il golden power per l'OPS di Unicredit su Banco BPM, ma solo se il CEO Andrea Orcel soddisferà 4 condizioni.
Foto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 4 settimane fa Addio Sanremo, dove faranno il prossimo festival e quanto guadagna? Quale sarà e quanto incasserà la città che sarà scelta per ospitare il prossimo festival della canzone italiana?
Automotive: De Benedetti vende i filtri Sogefi a un fondo USA, pioggia di milioni su Cir Siglato accordo per la cessione della divisione filtri auto del gruppo Sogefi. Quanto vale la transizione verso i veicoli elettrici per la famiglia De Benedetti. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Unicredit-Generali-Mediobanca insieme? © Licenza Creative Commons Artificiale Il triangolo tra Unicredit, Mediobanca e Generali darebbe vita a un colosso da 100 miliardi in borsa Le voci di una possibile offerta di Unicredit a Mediobanca rilancia il comparto bancario-assicurativo in borsa. Scenario rivoluzionario. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Monte Paschi staccherà un dividendo per la prima volta dopo 13 anni © Licenza Creative Commons Azioni Monte Paschi nel mirino, il lock-up è scaduto e il Tesoro può vendere un’altra tranche E' scaduto il lock-up di 90 giorni e così il Tesoro può decidere di vendere una nuova quota di azioni di Banca Monte Paschi. Titolo in rialzo 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Intervista al Prof Massimo De Santo sull'Intelligenza © Licenza Creative Commons Artificiale Intelligenza Artificiale, intervista con il Prof De Santo sul futuro dell’informatica italiana e il rischio di uno scenario Terminator Intervista al Prof Massimo De Santo sul presente e il futuro dell'Intelligenza Artificiale, con l'accento su quello che dovremmo attenderci. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Debito pubblico italiano e il fardello della spesa per interessi © Licenza Creative Commons Perché le banche italiane stanno tornando a comprare titoli del debito pubblico Le banche italiane starebbero tornando a comprare titoli del debito pubblico dopo avere ridotto le esposizioni con l'aumento dei tassi. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Liquidità non più a costo zero, risparmiatori favoriti © Licenza Creative Commons I tassi sui mutui crollano insieme al margine delle banche e giù anche depositi e prestiti A gennaio sono crollati i tassi sui mutui, così come i depositi e i prestiti delle banche italiane. Il boom del margine d'interesse è finito. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Riforma detrazioni fiscali in vista © Licenza Creative Commons Detrazioni fiscali, paradosso della riforma Irpef: favoriti i redditi sopra 240 mila euro Con la riforma dell'Irpef le detrazioni fiscali favoriscono i redditi dai 240 mila euro insù. Ecco il paradosso che lo rende possibile. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Stellantis abbassa i toni con il governo italiano © Licenza Creative Commons Stellantis ora cerca la pace col governo Meloni, ecco perché non dà più seguito alle minacce Toni pacificatori da Stellantis verso il governo italiano dopo settimane di tensioni e minacce esplicite di chiusura degli stabilimenti. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Fardello del debito pubblico sempre più pesante nel 2023 © Licenza Creative Commons La montagna del debito pubblico s’innalza di altri 105 miliardi nel 2023 e a novembre le famiglie hanno venduto BTp per la prima volta dopo anni Il debito pubblico è salito di altri 105 miliardi di euro nel 2023, mentre le famiglie a novembre sono tornate a vendere titoli di stato. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Gli azionisti Saras piangono, Moratti no © Licenza Creative Commons L’addio commosso di Moratti al petrolio lo piangono gli azionisti Saras La famiglia Moratti esce dal business del petrolio e per gli azionisti Saras dall'IPO ad oggi è stato un salasso. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa