ECONOMIA·Economia italiana 3 settimane fa Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero Crisi dei ristoranti in Italia: meno clienti, costi in aumento e locali a rischio. Ecco cosa sta accadendo davvero.
OPS Unicredit su Banco BPM, spada di Damocle del golden power © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 3 settimane fa Golden power, ecco le 4 condizioni per l’OPS di Unicredit su Banco BPM che Orcel non digerisce Il governo non userà il golden power per l'OPS di Unicredit su Banco BPM, ma solo se il CEO Andrea Orcel soddisferà 4 condizioni.
Foto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 4 settimane fa Addio Sanremo, dove faranno il prossimo festival e quanto guadagna? Quale sarà e quanto incasserà la città che sarà scelta per ospitare il prossimo festival della canzone italiana?
Europarlamento striglia BCE su inflazione e tassi © Licenza Creative Commons Unità nazionale attorno al nuovo Patto di stabilità, ma non è come sembra Quasi tutti gli eurodeputati italiani hanno votato contro o si sono astenuti sul nuovo Patto di stabilità a Strasburgo. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Oro alla patria, significato reale di un gesto storico © Licenza Creative Commons L’oro alla Patria, Marco Liorni e il vero pericolo di un gesto storico incompreso L'oro alla Patria fa discutere a quasi novanta anni di distanza. L'assenza di conoscenza storica resta il male più grande dell'Italia di oggi. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Ordinanza anti-movida a Milano © Licenza Creative Commons Vietato il gelato dopo mezzanotte, l’ordinanza anti-movida del sindaco Sala a Milano spot boomerang Ordinanza anti-movida a Milano: niente gelato e cibo da asporto dopo mezzanotte. I deliri di onnipotenza dei sindaci italiani si moltiplicano. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Draghi e il mercato unico dei capitali © Licenza Creative Commons Il mercato unico dei capitali proposto da Draghi è una minaccia per i risparmi italiani? L'ex premier Mario Draghi lancia il mercato unico dei capitali, ma le ambiguità sul piano rischiano di rivelarsi una minaccia per i risparmi. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Politica
Affitti brevi e appartamenti vuoti © Licenza Creative Commons Affitti brevi, un appartamento su due vuoto a Roma: suona la sveglia per il governo Meloni Boom per gli affitti brevi in Italia, ma dalle piattaforme online emerge che fino a metà degli appartamenti sta rimanendo vuota. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Redditi dei lavoratori dipendenti crollati in 10 anni © Licenza Creative Commons Taglio aliquote Irpef, ecco cosa può accadere ai redditi sopra 28.000 euro Il taglio delle aliquote Irpef resta un obiettivo del governo Meloni. E dal 2025 le novità si concentrerebbero sui redditi medio-alti. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Gli occhi di Mediaset sul Festival di Sanremo © Licenza Creative Commons Gli occhi di Mediaset su Sanremo: ora Piersilvio vuole il festival per reagire al terzo polo televisivo Piersilvio Berlusconi sarebbe interessato ad avere il Festival di Sanremo sui canali Mediaset per reagire al terzo polo televisivo che avanza. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Vino senza alcol? © Licenza Creative Commons Vino senza alcol, opportunità e rischi per l’economia italiana Il vino senza alcol può diventare un'opportunità di crescita per l'economia italiana, ma i rischi non sono da sottovalutare per il settore. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Politica
Amadeus trasloca da Rai a Discovery © Licenza Creative Commons Amadeus dopo Fazio e Crozza testa di ariete per Discovery Italia contro Rai e Mediaset Amadeus è il nuovo grande acquisto del Gruppo Discovery per fare concorrenza alle reti Rai e Mediaset. Si parla di contratto milionario. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Debito pubblico a febbraio 2025 © Licenza Creative Commons Debito pubblico, boom a febbraio: cos’è successo e perché crescerà di altri 100 miliardi entro fine anno Il debito pubblico è tornato a salire nel mese di febbraio e da qui alla fine dell'anno aumenterà di oltre 100 miliardi. Ecco i dati. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa