ECONOMIA·Economia italiana 3 settimane fa Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero Crisi dei ristoranti in Italia: meno clienti, costi in aumento e locali a rischio. Ecco cosa sta accadendo davvero.
OPS Unicredit su Banco BPM, spada di Damocle del golden power © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 3 settimane fa Golden power, ecco le 4 condizioni per l’OPS di Unicredit su Banco BPM che Orcel non digerisce Il governo non userà il golden power per l'OPS di Unicredit su Banco BPM, ma solo se il CEO Andrea Orcel soddisferà 4 condizioni.
Foto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana 3 settimane fa Addio Sanremo, dove faranno il prossimo festival e quanto guadagna? Quale sarà e quanto incasserà la città che sarà scelta per ospitare il prossimo festival della canzone italiana?
Banca Mediolanum, cosa cambia con la possibile decisione della Corte UE © Licenza Creative Commons Banca Mediolanum, cosa cambia dopo la richiesta dell’avvocato UE di annullare la sentenza su Berlusconi L'avvocato generale dell'Unione Europea ha chiesto di annullare la sentenza ai danni di Fininvest e relativa a Banca Mediolanum. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Pil italiano cancella crisi di Lehman Brothers dopo 16 anni © Licenza Creative Commons L’Italia cancella la crisi di Lehman Brothers dopo 16 anni, ora il Pil reale è ai livelli del 2007 Il Pil italiano è tornato ai livelli del 2007 in termini reali solo alla fine del 2023: 16 anni per cancellare la crisi di Lehman Brothers. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Debito pubblico a febbraio 2025 © Licenza Creative Commons Il debito pubblico italiano s’impenna a marzo, ma ci sono due buone notizie Malgrado il boom del debito pubblico italiano a marzo con l'ennesimo record storico segnato, esistono due buone notizie. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Stipendi in calo e occupazione in crescita © Licenza Creative Commons Perché gli stipendi italiani scendono se l’occupazione sale e cosa potrà succedere? Gli stipendi in Italia scendono e sale il tasso di occupazione. I due dati sembrano in contraddizione, ma non lo sono. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Giorgetti minaccia golden power su Unicredit-Banco BPM © Licenza Creative Commons Detrazioni Superbonus, Giorgetti deve tutelare la fiducia nel debito pubblico Sulle detrazioni per il Superbonus 110 il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, deve tutelare la fiducia nel debito pubblico. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
La vergogna delle baby pensioni © Licenza Creative Commons Baby pensioni, una vergogna nazionale nel nome dell’antifascismo Baby pensioni vergogna nazionale per la quale nessuno tra partiti e sindacati ha mai chiesto scusa e si è assunto le responsabilità. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Stipendi bassi problema anche per debito pubblico © Licenza Creative Commons Stipendi italiani più bassi del 1990? Stock option possibile soluzione a favore dei lavoratori Le stock option possono essere una soluzione al flagello dei bassi stipendi italiani, più bassi del 1990 in termini reali. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Rai, privatizzazione necessaria © Licenza Creative Commons Cosa sta succedendo in Rai e perché la privatizzazione della tv di stato è sempre più necessaria La Rai è oggetto di scontro tra governo e opposizioni, la necessità di una sua privatizzazione è sempre più chiara. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana
Taglio Irpef per rilanciare i consumi © Licenza Creative Commons Aliquota Irpef al 35% sui redditi tra 50 e 70 mila euro, proposta dei commercialisti alla premier Meloni I dottori commercialisti hanno proposto alla premier Meloni di estendere l'aliquota Irpef del 35% ai redditi fino a 70 mila euro. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
I timori di Schlein per le elezioni europee © Licenza Creative Commons Referendum Jobs Act, Schlein annuncia la firma e il “campo largo” diventa il cimitero dei riformisti La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, firmerà per il referendum della Cgil volto ad abolire il Jobs Act. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Politica
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa