Per la Banca Mondiale, il nostro paese è agli ultimi posti in Europa per fare impresa e dietro a Zambia, Albania e Mongolia. Colpa dell’eccessiva burocrazia, del malfunzionamento della giustizia e del
I dati Istat relativi alla povertà nel 2012 spiegano come viene scaricata sugli italiani la sofferenza economica del Paese. Crescono anche le famiglie di poveri con all'interno impiegati e dirigenti
Cresce la spesa per le pensioni. In quattro anni erogati 80 miliardi per sussidi e cassa integrazione. E l'istituto chiude il 2012 in passivo di 8,9 miliardi. A pesare sono i conti
Il rating dell'Italia è solo due gradini sopra al livello spazzatura eppure il giorno dopo il downgrade di S&P a Piazza Affari non si sono viste scene di panico. Ma sarebbe sbagliato
Il settore del turismo è di gran lunga la maggiore industria nazionale (10% del PIL). Per valorizzare il nostro immenso patrimonio artistico e culturale, spesso lasciato all’incuria (vedasi il “caso Pompei”), e
Per tenere alto il vessillo del “Made in Italy” e rilanciare l’occupazione e la crescita, il Paese deve puntare in modo deciso sul settore manifatturiero.