Bassa occupazione tende a coincidere con numero elevato di ore trascorse al lavoro? Lo confermano i dati OCSE, dove l'Italia batte numerosi paesi del Centro-Nord Europa, ma a fronte di una percentuale
La corruzione percepita in Italia è la terza più alta in Europa. Siamo lontanissimi da tutto il Centro-Nord del Vecchio Continente, alla pari con Cuba e poco meglio all'Arabia Saudita. Dal 1995
La pubblicazione della lista dei primi 100 debitori insolventi delle banche salvate dallo stato è un modo per allontanare sospetti e responsabilità dai banchieri compiacenti. Ecco perché non ci convince.
I consumi degli italiani sono crollati negli ultimi anni con la crisi e come effetto hanno contribuito al primo anno di deflazione dal 1959 per la nostra economia.
Il gioco d'azzardo sale a 95 miliardi all'anno in Italia. Spendiamo 1.500 euro a testa in gratta e vinci, Lotto, Superenalotto, poker, etc. Ma un milione di giocatori è patologico.
Le obbligazioni subordinate delle banche in crisi in Italia hanno mostrato un andamento a U, che ha fatto già fare affari a qualche grande investitori. Tutto questo, mentre il contribuente paga.