Matteo Renzi contro la Commissione europea sul deficit. Il segretario del PD parla di "pregiudizio dell'Europa" contro l'Italia, ma un grafico sugli ultimi 20 anni lo smentisce.
Crescono le distanze tra Carlo Calenda e Matteo Renzi nella maggioranza. Il ministro è corteggiato da Silvio Berlusconi, ma potrebbe correre a premier per il centro-sinistra, al posto del segretario del PD.
Riscatto gratuito degli anni di laurea per i giovani "millenials". Un buon intervento, ma che nasconde la mazzata a carico delle attuali generazioni sulle pensioni.
Prezzi delle case ancora in lieve calo in Italia nel primo trimestre. I margini delle imprese di costruzione si sono di molto ridotti negli ultimi anni, causa crisi.
Concorsi pubblici l'unica grande ambizione rimasta ai giovani italiani: 85.000 domande per 30 posti alla Banca d'Italia. Ormai il posto fisso nel pubblico impiego è diventato la speranza dei più giovani.
Andare in pensione a 85 anni o mai. L'ipotesi estrema circola in Giappone contro il rischio bancarotta del sistema previdenziale, ma attenti a pensare che la discussione resterà una stravaganza del Sol