L'arresto di Sarkozy pone domande sul possibile legame con la caduta del governo Berlusconi nel novembre 2011. Cerchiamo di ripercorrere le vicende relative alla guerra in Libia e alla crisi dello spread.
La privatizzazione dell'acqua in Italia resta un tabù, ma servono miliardi di investimenti all'anno per mettere mano alla rete-colabrodo. Comunque vada, le bollette saranno più salate.
Costo della vita e vantaggi fiscali alla base della scelta di molti pensionati di fuggire all'estero secondo il Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali.
Il crollo in borsa di MPS è costato già ai contribuenti italiani 3 miliardi. La privatizzazione si allontana e il rischio di un mancato rilancio della banca senese per i prossimi anni